LA VERGINE DELLE ROCCE – Nella Villa Aurea di Agrigento una straordinaria mostra su Leonardo

Fino al 31 dicembre 2023, all’interno dell'inedito percorso espositivo curato da Vittorio Sgarbi e Nicola Barbatelli, è possibile ammirare la famosissima “Vergine Cheramy” proveniente da una collezione privata

Il 31 luglio è stata inaugurata per la prima volta in Sicilia, nello scenario della Valle dei Templi di Agrigento, una mostra straordinaria, “La Bottega di Leonardo – La Vergine delle Rocce”. All’interno del percorso espositivo irripetibile e inedito, è possibile ammirare la famosissima “Vergine Cheramy”, versione di altissima qualità de “La Vergine delle Rocce” di Leonardo, proveniente da una collezione privata e gentilmente concessa per l’occasione, rispetto alle altre due versioni esposte in modo permanente nel Musée du Louvre di Parigi e alla National Gallery di Londra.

La Vergine Cheramy

Oltre alla celebre opera pittorica del grande Genio rinascimentale con l’assistenza di un dotato allievo (presumibilmente Boltraffio), sono esposti dieci importanti dipinti dei famosi allievi della Bottega leonardesca, che consentono di riscoprire l’ambiente e i linguaggi espressivi di Leonardo, le influenze dall’ultimo quarto del ‘400 fino la prima metà del ‘500.

La mostra, curata da Vittorio Sgarbi e Nicola Barbatelli, è allestita nella splendida Villa Aurea, situata nel suggestivo Parco Valle dei Templi ad Agrigento, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità nel 1997 iscritto al World Heritage List dell’Unesco. Non è un caso che proprio la città di Agrigento, abbia scelto di ospitare questa irripetibile mostra, quale evento inaugurale del programma di avvicinamento ad Agrigento Capitale della Cultura 2025.

L’esposizione mette in luce tutta la forza della bellezza espressiva del messaggio leonardesco, artista simbolo della cultura mondiale. Il dialogo che si genera in un contesto profondo e archetipico, come quello della Valle dei Templi di Agrigento e le opere esposte, rafforzando il messaggio universale dell’arte e del genio, di Patrimoni che parlano all’Umanità ed all’Eternità.

St. Jerome Cesare da Sesto (1477-1523)

Un “abbraccio sfidante” che interroga lungo un percorso che unisce e identifica l’Italia, proiettando in una dimensione culturale europea che si apre al confronto con il pensiero e le espressioni artistiche del Mediterraneo.

La mostra, prodotta da Mediatica, Ellison e Samar, patrocinata dal Ministero della Cultura, dalla Regione Siciliana, il Comune di Agrigento e dal Parco Valle dei Templi di Agrigento, è visitabile fino al 31 dicembre 2023, anche in notturna durante il periodo estivo fino alle ore 24.00. Una scelta gestionale coraggiosa dettata dall’obiettivo di valorizzare e incentivare la conoscenza del nostro prezioso patrimonio artistico e culturale e la fruizione da parte dei cittadini e dei turisti.

Villa Aurea – Parco Valle dei Templi di Agrigento (Strada Provinciale 4, 12, 92100 Agrigento AG)
Apertura al pubblico ingresso dalle ore 8.30 fino alle ore 23.00.
L’ingresso al parco della Valle dei Templi inclusa la mostra “La Vergine delle Rocce e la Bottega di Leonardo” è di 13 euro