O.R.k. – Le tre date italiane ad aprile e il video rimasterizzato di “Pyre”

Dopo l'uscita dell'ultimo album "Screamnasium" alla fine del 2022, si torna ora agli inizi della carriera della band con il loro primo brano in assoluto

Tratto dal disco di debutto Inflamed Rides (2015), “Pyre” occupa uno spazio speciale nel cuore degli O.R.k. Oltre a essere la prima canzone che il gruppo ha scritto insieme, è stato anche la prima loro traccia che il mondo ha ascoltato. Oggi “Pyre”, insieme al resto dell’album Inflamed Rides, beneficia di un remix e di una rimasterizzazione aggiornati e di una ristampa a lungo attesa sia in CD che in vinile blu in edizione limitata.

Il video, creato da Nanà Oktopus Dalla Porta di Oktopus Productions, lascia spazio a un’interpretazione ambigua, ma è incentrato sul tema dell’anonimato e sulla necessità di mettere in discussione gli ideali dei leader e dei loro seguaci, qualunque siano le loro ideologie.

Colin Edwin, bassista degli O.R.k, dichiara:
Pyre ha sempre avuto un posto speciale nella storia degli O.R.k. in quanto è stata la prima canzone che abbiamo completato insieme e anche la prima che abbiamo pubblicato al mondo intero. Oltre a riconoscere e scoprire la nostra chimica musicale, ci siamo lasciati trasportare dalla risposta molto entusiasta a Pyre e al video che l’accompagnava alla sua prima uscita. Dal vivo, Pyre ha spesso occupato un posto speciale nei nostri live set, spesso espandendosi in un momento di picco lungo e in evoluzione.
Il video di Pyre presenta un protagonista ambiguo, che sembra essere in qualche modo un outsider. Le immagini invitano a molteplici interpretazioni: il nostro uomo è un emarginato, che si vergogna delle sue azioni? Oppure un profeta, una voce indipendente che rifiuta di conformarsi e che la folla ha ignorato a suo rischio e pericolo?“.

La band, che nell’ultimo album ha collaborato anche con Elisa, inizierà a breve il tour europeo che la vedrà protagonista anche in Itala con i primi spettacoli dal vivo dopo “Ramagehead” del 2019, tre date co-headline con il trio francese di rock contemporaneo Lizzard.

O.R.k – Italian Tour:

18 Aprile – Legend Club (Milano)
19 Aprile – Traffic (Roma)
20 Aprile – Alchemica Music Club (Bologna)

Per acquistare i biglietti: Bandsintown

  1. As I Leave [03:57]
  2. Unspoken Words [03:39]
  3. Consequence (feat. Elisa) [04:11]
  4. I Feel Wrong [04:00]
  5. Don`t Call Me A Joke [03:24]
  6. Hope For The Ordinary [04:38]
  7. Deadly Bite [03:57]
  8. Something Broke [04:17]
  9. Lonely Crowd [03:58]
  10. Someone Waits [05:35]

As I Leave, il singolo/apertura dell’album, trasmette all’ascoltatore una forma distillata dello spirito degli O.R.k. La voce potente di Lef, il riffing energico di Carmelo Pipitone, l’accompagnamento ritmico creativo di Pat Mastelotto e i toni di basso distintivi di Colin Edwin infondono a Screamnasium un’intensità rinnovata e una nuova luminosità. I livelli di energia sono mantenuti per tutti i 42 minuti di durata dell’album, mentre gli O.R.k. sostengono la causa dell’ottimismo, della tolleranza e dell’empatia: questi brani sono inni di speranza in un mondo sempre più incerto.

Uno dei brani più intensi dell’album è “Consequence“, in cui Lef canta con Elisa, famosa anche fuori dall’Italia per la sua collaborazione con il leggendario Ennio Morricone nella colonna sonora di Django Unchained di Quentin Tarantino.

La chiusura dell’album, “Someone Waits”, vede la partecipazione della virtuosa violoncellista Jo Quail, che fornisce melodie seducenti e intrecciate per portare Screamnasium a un finale drammatico e inaspettato.

Il duo creativo composto dal direttore artistico vincitore di un Grammy, Adam Jones (dei Tool), e dall’illustratore della Marvel/DC Comics, Denis Rodier, si è occupato della grafica e dell’impaginazione dell’album, creando un’opera iconica con un’immagine di impatto, mentre il mixaggio e il mastering sono stati affidati a Machine (Lamb of God, King Crimson, Clutch).

Comprendendo un’ampia gamma di paesaggi emotivi, Screamnasium è il sollievo ideale per i nostri tempi difficili. 

Kscope ha pubblicato Screamnasium il 21 Ottobre in formato CD/ltd, in LP (vinile nero e colorato verde) e in formato digitale.

O.R.k. (Crediti foto: Bruna Rotunno/Post produzione di Sebastiano Bongi Toma)

Gli O.R.k. sono:
Lorenzo Esposito Fornasari a.k.a LEF – voce
Pat Mastelotto – batteria
Colin Edwin – basso
Carmelo Pipitone – chitarra

O.R.k. online
Sito Web – Facebook – Instagram – TwitterKscope