Ô LAKE – “Still”

L'artista francese Ô Lake (progetto neoclassico-pop del compositore Sylvain Texier) pubblicherà il suo attesissimo nuovo album il 3 marzo 2023 che sarà disponibile in vinile, CD e digitale su Patchrock & Night-Night Records

Dopo aver suonato in alcuni dei più importanti festival francesi (Les Trans Musicales, Les Vieilles Charrues, Le Printemps de Bourges, e altri) con la sua band Fragments (Electronic/Post-rock), Sylvain Texier ha creato nel 2017 Ô Lake, un progetto neoclassico con influenze pop, romantico come la poesia di Lamartine che lo ha ispirato.

In una discografia che ha totalizzato più di 5 milioni di streaming online e i cui titoli sono regolarmente sincronizzati per il cinema, il musicista sembra voler esaudire i desideri del poeta che, in “Le Lac“, chiede di sospendere il tempo per poter assaporare i nostri giorni migliori. E il tempo sembra effettivamente fermarsi durante l’ascolto di questi brani musicali delicati, sinceri e accuratamente realizzati.

Dopo “Refuge“, il primo album di Texier che ha ricevuto ottime recensioni e che è stato suonato dalle radio di tutto il mondo (BBC, KEXP, FIP, Radio Canada, ecc.) e “Gerry (Music inspired by the motion picture)” – che è stata un’audace reinvenzione della colonna sonora del film di Gus Van Sant – Ô Lake presenta “Still” nel febbraio 2023, un secondo album ispirato e stimolante. Se il titolo fa riferimento alla calma e all’immobilità, questo nuovo album inizialmente pacifico e carezzevole sorprende e trasporta il suo pubblico qua e là verso la brillantezza di ritmi febbrili (Night Moves, Avalanche, Here).

Registrato con un’orchestra d’archi di 40 musicisti, “Still” rivela nove brani fatti di pianoforte sentito (Innocence, Funeral), archi setosi e commoventi (December 30th, Distance), ma anche incisivi beat elettronici (Here, Motions), che arrivano a squarciare lo spazio sonoro. Delicatamente e in profondità, attraverso melodie e crescendo sapientemente costruiti, questo nuovo opus rivela il talento del musicista nel creare composizioni coinvolgenti, che riescono nella sfida di essere allo stesso tempo pacificamente contemplative e intensamente cinematografiche.

Da fulgori drammatici in delicatezze sensibili e lenite a una produzione meticolosa che rende giustizia alla grazia sottile e intensa delle sue nuove composizioni, Ô Lake trasporta l’ascoltatore, viaggiando nella quiete e nella bellezza.

Ô Lake online
Sito Web | Facebook | Instagram | Bandcamp