CONVEGNO – “Dal dolore al valore”: come trasformare i “non ce la posso fare” in “come/cosa posso fare?”

Il primo incontro si terrà domenica 27 novembre 2022 dalle ore 16.00 alle ore18.00 presso la Basilica di Sant'Andrea della Valle a Roma

L’Avv. Marina Aragona – Legal Coach e Coach delle Emozioni, con la collaborazione del Rettore della Basilica di Sant’Andrea della Valle, Padre Joao Marcos Boranelli, organizza un ciclo di incontri nella Capitale per individuare soluzioni adottate sia da professionisti (a livello multidisciplinare: psicologico, medico, legale, sociale, assistenziale, imprenditoriale, artistico culturale, ludico, sportivo, coaching, spirituale), sia da chi ha vissuto esperienze dolorose, per Rinascere e per tornare a sorridere, per far Rinascere e per far tornare a sorridere.

Obiettivo: scoprire insieme strategie per trasformare situazioni, anche molto complicate, e sofferenza, in nuove occasioni di Rinascita. Strumenti per potenziare il benessere integrale della persona e per prevenire malessere ma anche abusi, maltrattamenti, bullismo, violenza.  

Il primo incontro si terrà domenica 27 novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso la Basilica di Sant’Andrea della Valle a Roma;  intervengono: Dott.ssa Chiara Gambino – Psicoterapeuta, Istruttrice di yoga e meditazione, Simona Polla – Assistente sociale, Centro antiviolenza Differenza Donna APS-ONG; Mariella Pentimalli – Imprenditrice-micro impresa domestica cioccolatini artigianali, con degustazioneAvv Andrea Aiello – Studio Legale Consulenza internazionale Tonon-LoVetro&Partners, Ilaria Capitelli – General Manager, Imprenditrice, ideatrice del blog Trip Inside; Dott.ssa Margherita Pascali – Storica dell’Arte; Dott.ssa Irene Santoro – Insegnante. È previsto anche un laboratorio per ragazzi/e dagli 11 ai 13 anni (previa prenotazione al 380 2501 630).

Questo primo incontro si concluderà sabato 10 dicembre 2022, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, con una passeggiata artistico culturale per il centro di Roma, alla scoperta del “Ruolo della Donna nell’Arte: talento, coraggio, creatività, mezzi sia di prevenzione e contrasto a violenza e malessere sia di riscatto sociale “, con la Guida esperta di Storia dell’Arte Eleonora Maiani – Guide turistiche di Roma (previa prenotazione al 380 2501 630)