THE NEYBAS – “Sunshine Hotel”

Il gruppo rock di culto del Connecticut pubblica il suo quinto album

Il gruppo rock del Connecticut The Neybas (pronunciato “nay-bahz”), da decenni un cult negli Stati Uniti nord-orientali, ha appena pubblicato il suo quinto album, “Sunshine Hotel“. La raccolta di canzoni ricche di spunti abbraccia diversi generi: dal rock tradizionale e punkafunkadelic, allo ska e al reggae, conditi con un pizzico di groove caraibico, di New Orleans e di jam. I testi offrono istantanee delle persone che lavorano, si incontrano, amano e soggiornano al Sunshine Hotel.

La musica dei Neybas è organica, energica e ballabile, con un’atmosfera di buon umore e con echi della fine degli anni ’60 e dei primi anni ’70. Hanno vinto diversi sondaggi tra i lettori, tra cui “Miglior musica originale” e “Miglior performance dal vivo”. Nel corso degli anni, i Neybas hanno suonato dal vivo con i Georgia Satellites, Joan Osborne, Great White, Felix Cavaliere dei Rascals, Ratt, Everything, Poison, Universal Honey e Rick Derringer, solo per citarne alcuni.

Con i membri originali Kevin “English” Bornstein (basso/voce), Nicholas “Toad” Eckert (chitarra/voce), Russ “Skull” Waesche (chitarra/voce) e il batterista di lunga data Emmet Hale, nel 2019 hanno aggiunto il tastierista e amico “neybahood” di casa Greg Marshall per completare la formazione.

Durante la pandemia, il chitarrista/cantante/cantautore Russ Waesche voleva ascoltare nuova musica che richiamasse le buone vibrazioni del rock and roll in levare che arrivava dalle radio nei primi anni ’70. Non ne sentiva nessuna che fosse adatta. Non sentendo nulla che corrispondesse a questa descrizione, decise di scrivere la sua.

Le origini del concetto di “Sunshine Hotel” risalgono al 2019, quando la band stava lavorando all’album precedente, “Flow“. Russ Waesche era alla ricerca di immagini per la copertina dell’album e si è imbattuto in una foto scattata da un amico del Sunshine Hotel, un bordello nel quartiere Bowery di New York. Sebbene la foto non fosse adatta al tema dell’acqua di “Flow”, diede a Waesche l’idea di un album successivo con temi e ritmi vivaci e in levare. Due anni dopo l’oscurità pandemica, l’idea sembrava sempre più attuale.

Waesche e Richard Serviss, il fotografo che ha realizzato la foto di copertina dell’album, avevano legato anni prima con autori e poeti beat, con la cultura punk della New York degli anni ’70, con la fotografia e con l’amore comune per Lou Reed, tra le altre cose. Una delle prime canzoni scritte per l’album, la traccia iniziale At the Sunshine Hotel, accenna a Lou Reed chiamando i personaggi Jack e Jane (ricordate Sweet Jane?).

Durante il lockdown, Waesche e il collega cantante/chitarrista Toad Eckert furono entrambi messi da parte da infortuni che rendevano troppo doloroso e difficile per entrambi suonare la chitarra. Waesche, che ha perso l’uso significativo della mano destra, ha scoperto che non avere una chitarra a portata di mano rendeva quasi impossibile scrivere canzoni. Dopo un anno intero di avventure mediche e fisioterapia, l’uso della mano di Waesche è tornato e così le canzoni. Anche Eckert si è ripreso e la band ha ricominciato a suonare.

A partire dal giugno del 2021, Waesche presenta dei demo al produttore John Bolduc, che apprezza quanto ascoltato, e inizia a lavorare alla rifinitura e all’arrangiamento delle canzoni. Le registrazioni sono iniziate presso i Massiphonic Studios di Bolduc nel Connecticut all’inizio del 2022, dopo essere state posticipate dalla morte del padre di Waesche, seguita da un’impennata della variante COVID che ha costretto alla quarantena diversi membri della band. La band ha registrato tutti i brani tra gennaio e marzo, mentre il percussionista ospite Alex Giosa (attualmente uno dei batteristi della versione di Broadway di “Hamilton”) ha aggiunto gli ultimi ritocchi durante la prima settimana di aprile 2022.

La band sta attualmente lavorando allo storyboarding dei video di alcune canzoni di “Sunshine Hotel” e sta suonando in alcuni concerti nel nord-est.

Per l’acquistoThe Neybas – Store

The Neybas online
Sito Web | Facebook