Alex Carpani è un compositore italo-francese, tastierista, cantante, produttore, musicologo e direttore artistico. La sua prossima uscita MICROCOSM è un concept album su un mondo in miniatura, opposto al macrocosmo. Gli esseri umani possono essere visti come un’epitome dell’universo, modelli in scala ridotta dell’universo, con tutta la sua varietà e contraddizione. Quando pensi al microcosmo, immagina la tua città dentro una palla con la neve: quella minuscola città è un microcosmo di quella in cui vivi. È quel luogo in miniatura. Tutto questo è rappresentato qui con una serie di fette di vita, possibili esperienze di vita reale attraverso le 12 canzoni dell’album (11 canzoni originali scritte da Alex, più Starless dei King Crimson, arrangiata da Alex).
MICROCOSM vede la partecipazione di David Cross (ex-King Crimson), Theo Travis (Soft Machine, Steven Wilson, David Gilmour), David Jackson (ex Van der Graaf Generator), Jon Davison (Yes), Bruno Farinelli (batteria), Andrea Torresani (basso), Davide Rinaldi ed Emiliano Fantuzzi (chitarre).
Dice Alex: “Il concept dell’album è filosofico ed esistenziale e riguarda la nostra vita, il nostro universo personale considerato come racchiudente in miniatura le caratteristiche di qualcosa di molto più grande. Musicalmente parlando ho voluto dare questa idea di un universo umano con la sua varietà e le sue contraddizioni, quindi MICROCOSM è molto diverso dai 5 album che ho pubblicato in precedenza e ha una ricchezza e varietà di strumenti e artisti al suo interno: 9 musicisti coinvolti e altrettante parti tra cui voci principali e di supporto, vari sassofoni, flauto, lead synth, Mellotron, organo Hammond, pianoforte, batteria, basso, chitarre, drum loops ed elettronica. Carlo Gnocchi, educatore e scrittore italiano, diceva che Ogni essere umano è un microcosmo inconfondibile e autonomo“.

MICROCOSM Tracklist
- Starless 04:49
- Kiss And Fly 04:31
- God Bless Amerika 04:09
- The Mountain Of Salt 04:19
- We Can’t Go Home Tonight 05:29
- Footprints In The Hearts 04:22
- Prime Numbers 05:25
- What Once Was 04:33
- When The Tears Roll Down 05:42
- The Outer World 04:30
- Redemption 05:46
- Microcosm 05:30
Per l’acquisto
Bandcamp | Spotify | Apple Music | Deezer | Amazon | YouTube | Pickup Records – Alex Carpani
ALEX CARPANI
Scrive e autoproduce da più di 15 anni una grande quantità di musica strumentale in diversi generi musicali, tra cui new age, musica elettronica, musica sinfonica, musica mista a poesia, drum ‘n’ bass, electro-jazz, musica per spettacoli teatrali e documentari. Ha vinto diversi premi di composizione nazionali e internazionali.

Dal 2007 si è dedicato al rock, pubblicando 6 album di rock progressivo con etichette italiane e internazionali che hanno avuto riscontri positivi di pubblico e critica, permettendogli di collaborare in studio e sul palco con alcuni noti artisti della scena rock internazionale come David Jackson dei Van der Graaf Generator, David Cross dei King Crimson, Theo Travis (Soft Machine, Steven Wilson), Jon Davison (Yes), Paul Whitehead, grafico dei primi Genesis, Aldo Tagliapietra de Le Orme, Bernardo Lanzetti, ex cantante della PFM.
Con la sua band ha realizzato circa 130 concerti in 20 paesi di 3 continenti, apparendo nei più importanti live club e festival della scena progressive rock internazionale. Ha fondato la band Aerostation con Gigi Cavalli Cocchi (ex batterista di Ligabue, Clan Destino, C.S.I.) pubblicando nel 2018 l’omonimo album di debutto con l’etichetta Aerostella/Immaginifica, facendo concerti in Italia, Francia, Germania e Canada e aprendo anche per la PFM in importanti eventi.
A sostegno dell’uscita del suo nuovo album, Alex dice: “Spero davvero di poter eseguire questo album dal vivo per la sua predisposizione alla jamming e all’interplay e anche perché sarebbe bello condividere il palco con musicisti così grandi come quelli che hanno suonato nell’album. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi. Seguiranno alcuni video: il teaser dell’album e il video del singolo (Kiss And Fly)”.
Alex Carpani online
Sito Web Ufficiale | Facebook | YouTube | Instagram | Bandcamp