AQUAEL – “Anthology”

La band, nata nel 1978 da un progetto di Maurizio Galia, pubblica un bel lavoro riassuntivo degli anni 1997-2016 su Toast Records

Maurizio Galia è decisamente un artista multiforme: grafico, pittore, musicista sin da giovane e in età matura, saggista e ideatore e curatore del noto “Prog 50”, mastodontico volume enciclopedico sul rock progressivo (dalle origini ai nostri tempi), che vanta una bella introduzione di Peter Gabriel sia nell’edizione inglese che in quella in italiano.

Gli Aquael sono uno dei suoi progetti (nati nell’ormai lontano 1978) e Toast Records ha pubblicato su vinile Anthology, una raccolta (in commercio dal gennaio 2022) che copre il periodo 1997-2016. Nel lato B del disco è presente la versione originale di Yokohama via satellite, brano del 1997 estremamente anticipatorio sia a livello testuale che musicale. La bella copertina è stata firmata dall’artista brasiliano Elton Fernandes, mentre la grafica è dello stesso Galia.

Anthology copre sostanzialmente i migliori momenti di Ziqqurat nel canavese e (Ec)citazioni neoclassiche, con l’aggiunta di alcune registrazioni inedite. L’attenzione va sulle quattro tracce di Ziqqurat nel canavese, che è un Sympho Rock italiano piuttosto brillante che presenta forti somiglianze con i Sithonia, caratterizzato da orchestrazioni grandiose, tastiere in evidenza, chitarre melodiche e flauto pastorale. Le composizioni sono atmosferiche, efficaci e drammatiche nella migliore tradizione italiana con eccellenti voci maschili e femminili e ottime trame sinfoniche. L’intero album è contrassegnato da una buona attività strumentale e da un grande controllo dei movimenti epici con segmenti rilassati. Solo Part-time si distingue dagli altri brani, con uno stile molto più funky. La coppia di inediti sono Murat begins e Altri tempi: il primo brano è un Neo/Symphonic Prog con un bel canto femminile in inglese, il secondo è completamente diverso da ciò che gli Aquael proponevano, ovvero un Jazz Rock con voce, sax e tastiere in primo piano e un’atmosfera molto emozionale che evolve poi nel più consueto progressive.

Tracklist
1. Ziqqurat
2. Altri tempi
3. Part Time
4. Murat Begins
5. Yokohama Via Satellite
6. Racconto degli Dei

Aquael
Maurizio Galia (songwriter, keyboards, vocals)
Enrico Testera (bass)
Nicola Guerriero (guitar)
Aldo Leone (drums, 1979-85)
Sergio Cagliero (keyboards, 1990-present)
Marco Giacone Griva (lead guitar, 1997-present)
Sergio Ponti (drums, 2001-2013)
Daniele Vasapollo (drums, 2021-now)