Let Your Garden Sleep In è il settimo album di Sterbus (Emanuele Sterbini e Dominique D’Avanzo), pubblicato il 5 novembre 2021. A tre anni dal doppio e ambizioso Real Estate/Fake Inverno, realizzato con la collaborazione del batterista dei leggendari Cardiacs Bob Leith (promosso con alcune apparizioni dal vivo in UK e ben accolto anche a livello internazionale), questo nuovo lavoro vede la band prog-pop romana alle prese con il tradizionale formato della canzone da tre minuti. L’ultimo episodio di un lungo viaggio, iniziato nel 2001 dal solo Emanuele con la raccolta casalinga Uncle Weenie Gravy, trasformatosi negli anni nel progetto Sterbus (la cui prima uscita, Eva Anger, è del 2007) fino all’arrivo di Dominique nel 2013, in occasione di un tributo agli amati Cardiacs (numi tutelari del progetto insieme a Frank Zappa e molti altri). Registrato nell’arco del 2021 con l’aiuto prezioso di una schiera di musicisti e amici, Let Your Garden Sleep In è ad oggi il lavoro più immediato e maturo di Sterbus. Una “power-pop-opera”, nelle parole degli stessi autori.

Nove brani, trentasette minuti di durata, melodie a presa rapida e un’accurata ricerca stilistica che parte dagli inevitabili Beatles e passa attraverso XTC, Belle And Sebastian, Guided By Voices, Pavement, Grandaddy, Midlake, New Pornographers e tutto quello che il miglior power-pop ha regalato negli ultimi quattro o cinque decenni. Il risultato è un disco squisitamente art-pop, accessibile e ricercato allo stesso tempo, tra chitarre anni ’90, rimandi barocchi e la caratteristica vena giocosa e prog del duo, stavolta “imbrigliata” e messa sapientemente al servizio della forma canzone. Come spiegato nelle note di copertina, “Let Your Garden Sleep In” è un invito alla lentezza, all’attesa, a godere delle piccole cose, a coltivare la speranza anche in tempi bui, a lasciare che il proprio giardino riposi durante i mesi invernali perché fiorisca di nuovo.

Tracklist:
1. Nothing of Concern
2. Stalking Heads
3. Polygone Bye
4. B-Flat Love
5. Helpless Waitress
6. Gardeners at Night
7. My Friend Tim
8.The Accidentalist
9. Murmurations
I testi sono di Dominique D’Avanzo (voce, flauto, clarinetto). Le musiche di Emanuele Sterbini (voce, bassi, chitarre, synth). Suonano inoltre: Riccardo Piergiovanni (tastiere, arrangiamento per archi in Nothing Of Concern); Francesco Grammatico (violoncello, tromba, trombone, organo); Pablo Tarli (batteria). Ospiti: Layer Bows (archi in Nothing Of Concern e Helpless Waitress); Andrea Sgarzi (chitarra solista in Stalking Heads), Emanuele Binelli (voce ospite in B-Flat Love); Dario D’Alessandro (Korg in Helpless Waitress), Noel Storey (clavicembalo in Gardeners At Night); Mario Gentili (violino elettrico in The Accidentalist), Al Strachan (tromba in Murmurations). Prodotto da Sterbus. Registrato, missato e masterizzato da Francesco Grammatico presso gli studi Jungle Music Factory, Tivoli (Roma) tra febbraio e ottobre 2021. Copertina e illustrazioni: Dario Faggella.
Oltre che sulle maggiori piattaforme streaming, l’album è disponibile sulla pagina Bandcamp di Sterbus in formato CD e digitale. Un’edizione limitata di 100 copie è andata esaurita in pochi giorni dopo la pubblicazione.
Sterbus online
Discogs | Facebook | YouTube | Instagram | Bandcamp