I Gong Farmers sono principalmente due musicisti, Mark Graham (voce, synth e chitarra) e Andrew Keeling (chitarra classica, piano, organo e flauto), insieme ad amici e colleghi. Formati nel 2018 in seguito a una visita a un castello irlandese, il nome della band è stato suggerito dalla lettura delle attività dei gong farmer medievali.
Dal 2020 al 2021 la band ha lavorato a un secondo album, “Guano Junction“. Continuando sia gli elementi tematici connettivi che i temi dell’amore e della perdita trovati nel primo album “Ship of Fools” pubblicato nel 2019, “Guano Junction” esplora aree più oscure dell’esperienza musicale e umana. Accanto a Mark Graham e Andrew Keeling (Robert Fripp, David Cross, Tim Bowness) presenta David Jackson (Van der Graaf Generator), Alex Che (Modern Eon, Che), Cliff Hewitt (Modern Eon, Apollo 440), Noko (Apollo 440), Martin Walker (Nth Ascension, Thruaglas Darkly), Brian Taylor (This Is Awkward, Thruaglas Darkly), Ricardo Odriozola (Judge Smith), il percussionista olandese Rene Van Commenee e il chitarrista Ben Keeling.

Per quanto riguarda il significato che si cela dietro al nuovo album dei Gong Farmers, Andrew Keeling afferma: “C’è poco di effettivamente visibile ma, come in ‘Ship of Fools’, ci sono allusioni all’amore e alla perdita che giacciono appena sotto la superficie. Il titolo è stato concepito da Mark principalmente in risposta al dipinto di copertina di Sue Keeling”. Mark Graham ha aggiunto: “Il titolo è venuto in un lampo. È perfetto per una band di musicisti disparati e fisicamente distanti che portano tutti i tipi di influenze musicali e che si scambiano come i Gong Farmers”.
“Guano Junction” è nato da canzoni e pezzi che erano rimasti in sospeso per un certo periodo di tempo. Per esempio, prima di lasciare il Regno Unito per l’Irlanda, Andrew ha scritto e registrato diversi loop di chitarra classica su piccola scala e pezzi per pianoforte. A differenza di alcuni dei suoi pezzi classici più lunghi, questi pezzi su piccola scala erano difficili da collocare perché, in effetti, erano schizzi sonori per qualcosa di sconosciuto. Quando Mark suggerì che avrebbero potuto considerare un secondo album, questi pezzi furono alcuni dei primi ad essere utilizzati.
Dice Andrew: “Mark di solito scrive le canzoni e io mi concentro sui pezzi ma, a differenza di ‘Ship of Fools’, qui c’era un’inversione. Inoltre, siamo stati molto fortunati ad avere il contributo di amici. Alex Che e Cliff Hewitt – entrambi precedentemente con i Modern Eon – hanno fatto molto per rendere l’album quello che è. Noko 440 ha scritto uno splendido arrangiamento per archi per ‘Pip, Squeak and Wilfred’ – una canzone ispirata dalla casuale scoperta da parte di Mark delle medaglie di guerra di suo padre – e David Jackson, che aveva suonato su ‘Ship of Fools’, ha fornito un ottimo sax. I miei ex colleghi di Thruaglas Darkly, Martin Walker e Brian Taylor, hanno dato il loro tempo disinteressatamente e Ricardo Odriozola, Rene Van Commenee e mio nipote, Ben Keeling, hanno scritto e suonato su altri pezzi. Come già detto, non siamo solo io e Mark gli scrittori: incoraggiamo tutti coloro che collaborano in qualsiasi momento ad avere mano libera nel processo di scrittura”. Alla fine, il duo aveva più canzoni e brani di quanti ne abbia usati.

Conclude così Andrew: “Al di là dei concetti generali di amore e perdita, ogni ascoltatore può proiettare il proprio significato sulla musica. Inoltre, ogni canzone si occupa di un argomento diverso”. Mark aggiunge: “Vorrei ringraziare gli ascoltatori per il loro tempo e la loro attenzione e spero che la nostra musica ricompensi gli ascolti ripetuti e trovi un posto nei loro cuori”.
Mark sta attualmente scrivendo nuove canzoni in vista della registrazione di demo da presentare agli altri per un possibile terzo album.
Per acquistare il CD:
Spaceward
Burningshed
Per acquistare download:
Gong Farmers
Bandcamp
Website, FB pages, social media:
gong-farmers.co.uk
facebook.com/GongFarmers
andrewkeeling.co.uk
facebook.com/Andrew-Keeling-Music-373118492715410
facebook.com/UnquietEarth