ESCO – Brasil! – In concerto al TrentinoInJazz

Domenica 17 ottobre 2021 a Rovereto al mattino il nuovo affascinante progetto Sonata Islands dedicato alla Musica Popolare Brasiliana. Venerdì 22 il quartetto work Out a Isera

Prosegue anche nel mese di ottobre il TrentinoInJazz 2021, con la parte autunnale della sezione Ai Confini ed oltre che mette a fuoco il territorio a cavallo fra generi o linguaggi diversi, che si rivolge all’inconsueto, ricerca ciò che sta oltre, fuori.

Domenica 17 ottobre a Rovereto un imperdibile matinée con ESCO – Brasil!, il nuovo progetto di Sonata Islands interamente dedicato alla musica brasiliana.
Il nome del quartetto è un acronimo e un augurio. Il concerto si svolge come un racconto che parte dall’inizio del ‘900 con il choro di Pixingunha e Ernesto Nazareth, una delle fonti originarie della Musica Popolare Brasiliana (MPB), vicina alla musica europea del tempo e, con le orecchie di oggi, al nostro “liscio” romagnolo. L’altra fonte originaria della MPB è il samba, vale a dire l’Africa e i suoi ritmi, la musica popolare nata a Salvador de Bahia nel diciannovesimo secolo, la musica degli schiavi africani rapiti dalla loro terra. Più tardi, negli anni 50 del ventesimo secolo, gli americani (Stan Getz, Herbie Mann) scoprono il Brasile e i brasiliani scoprono il jazz. 

Quello che ne esce è la bossanova, il miracolo di Antonio Carlos Jobim, uno dei più grandi creatori di melodie del ventesimo secolo, e di Joao Gilberto, che nella generazione successiva tanto avrebbe influenzato il Tropicalismo e Caetano Veloso. Il racconto arriverà fino ai grandi autori più recenti come Egberto Gismonti, Guinga e Hermeto Pascoal, che cercano ancora più profondamente le origini della propria musica nel Nord Est del Brasile, nella (quasi) incontaminata Amazzonia.

Sito | Facebook

Calendario dei prossimi concerti

22 ottobre 2021, Isera Cantina di Isera, ore 19.00
Work Out
Nicola Bardini, sassofoni: Gabriele Rampi Ungar, basso; Marcello Abate, chitarra e Riccardo Bringhenti, batteria

28 ottobre 2021 Loppio Ca del Garda, ore 19.00
Sonata Islands – Songs from the Alps
Emilio Galante flauto, Alessandro Bianchini vibrafono, Giulio Corini contrabbasso, Nelide Bandelli batteria

29 ottobre 2021 ore 20:45, Trento Sala Caritro
Piero Gaddi Quartet
Piero Gaddi pianoforte, Fabrizio Desideri clarinetto e sax soprano, Filippo Pedol contrabbasso, Andrea Beninati batteria e violoncello

4 novembre 2021 ore 20:45, Trento Sala Caritro
ESCO – Brasil!
Emilio Galante flauto, Francesco Saiu chitarra, Oscar Del Barba fisarmonica, Giulio Corini contrabbasso

9 novembre 2021 ore 19:30, Trento Sala Filarmonica
Marc Perrenoud Trio
Marc Perrenoud, piano, Marco Müller double bass, Cyril Regamey drums
con la collaborazione di ProHelvetia

18 novembre 2021 Trento Circolino, ore 21.30
Sonata Islands – Songs from the Alps
Emilio Galante flauto, Alessandro Bianchini vibrafono, Giulio Corini contrabbasso, Nelide Bandelli batteria

25 novembre 2021,Trento Circolino, ore 21.30
MONK DUET
TINO TRACANNA sassofoni, FRANCESCO SAIU  chitarra elettrica

2 dicembre 2021 Trento Circolino, ore 21.30
Stefano Colpi Open Atrio
Stefano Colpi contrabbasso, Andrea Pimazzoni sax, Giuliano Cramerotti chitarra, Filip Milenkovic batteria

17 dicembre 2021 Trento Circolino, ore 21.30
QUartet
Fulvio Sigurtà (tromba) Pasquale Ivan Dante Rinaldi (Piano) Jesper Bodilsen (contrabbass) Daniele Patton (Batteria)

19 dicembre 2021 ore 18.00, Rovereto, Casa Mozart
Tango Tres
Silvio Zalambani sax soprano e arrangiamenti, Donato D’Antonio  chitarra, Vittorio Veroli violino