Dopo tanti mesi di lavoro sono stati pubblicati due nuovi album di Franco Di Donato: Noi ce la faremo e Omaggio a Er core de Roma.
Franco Di Donato è un artista abruzzese, di Avezzano (AQ), poliedrico bassista virtuoso, arrangiatore, cantante e cantautore, compositore, programmatore musicale. Ha collaborato nel corso degli anni con numerosi artisti tra cui Phil Gould e Mike Lindoup (Level 42), Papa Alfredo Hernandez (KMS), Ricky Portera (Stadio, Lucio Dalla), Andrea De Paoli Labyrinth – Chaos Venture) Ivan Cattaneo, Neil Zaza, Romano Mussolini, Sergio Caputo, Gegè Telesforo, e tanti altri. Ha iniziato la sua formazione da bassista all’età di 13 anni sotto la guida del M° Gilberto Carusi, per poi proseguire e ampliare gli studi presso il St Louis Jazz School di Roma col Maestro di basso elettrico Piero Montanari, Composizione col M° Enrico Pieranunzi, iniziando l’attività artistica all’età di 19 anni.
Le sue partecipazioni agli spettacoli di vari artisti , in Italia e all’Estero, sono numerose, tra cui “Sante Show”, “Etching”, “Le ragazze di non è la RAI”, “Carmen Corona”, “Johnny Blues Band”, e molti altri. Diversi lavori discografici hanno caratterizzato il lavoro di Franco dal 2009 a oggi.

Questi ultimi due album sono stati realizzati nello Studio del leggendario Florindo Cimei, che ha curato il suono del basso di Franco Di Donato e i suoni in generale, e che ha creato il “marchio di fabbrica” con mix strepitosi, ponendo il basso sempre in prima linea, presente e definito.
Franco di Donato, in questa sua eccezionale produzione artistica, ha collaborato con l’autore Dino Pavone che, tra le sue collaborazioni illustri, vanta quelle con Giò Di Tonno e Andrea Pinto.
L’album Noi ce la faremo comprende 7 canzoni inedite (e 3 singoli realizzati tra il 2017 e il 2019, ossia Questo amore, Una parte di me e Sesso tra i tuoi cocci):
- Noi ce la faremo (musica e testo F. Di Donato) dedicato alla rinascita dell’Italia con un forte messaggio sulla voglia di ripartire, con riferimenti anche alla vecchia, storica e gloriosa potenza dell’antica Roma;
- Medici eroi senza tregua (musica F. Di Donato, Testo D. Pavone) dedicata all’impegno e al sacrificio dei medici e di tutto il personale sanitario in questa pandemia;
- Gli ultimi (musica e testo F. Di Donato) brano di grande tematica sociale con un testo molto toccante dedicato ai senza tetto;
- Disco basso (musica F. Di Donato, Testo F. Di Donato e C. Russo) brano funky da ballare con testo sensuale e raffinato;
- Ti voglio respirare (musica e testo F. Di Donato) una bella storia d’amore dove Franco duetta con una nota cantante. Il brano strizza l’occhio a sonorità un po’ latine moderne ma sempre con un’anima funky. Da ballare.
- Disco azzurro (musica F. Di Donato, Testo D. Pavone) un’altra bella storia d’amore che ritorna sempre. Brano funky/disco da ballare che inneggia alla spensieratezza;
- Anime d’alta quota (musica e testo F. Di Donato) dedicato a tutti quelli che amano le grandi avventure, l’alta quota, gli orizzonti infiniti, le grandi sfide con la voglia di segnare sempre mete impossibili.
L’album Er Core de Roma è un progetto dedicato alla memoria di Lando Fiorini che comprende 5 celebri canzoni romane che l’artista trasteverino interpretava, interamente rivisitate, arrangiate e interpretate da Franco Di Donato nel suo stile. Si tratta di Cento Campane, Lella, Ciumachella de Trastevere, Roma nun fa la stupida stasera, Tu appartieni a me.
A Franco sono state dedicate nel tempo interviste di un certo rilievo, alcune pubblicate anche sulla nota rivista del settore Guitar Club, nei mesi di giugno e luglio 2021, nelle quali Franco manifesta il suo ringraziamento speciale a Gary Denyer, celebre liutaio della Florida, che ha realizzato per il nostro artista il Falcon Bass “Bellissimo” Franco Di Donato Signature (Series II). Da marzo 2021 Franco Di Donato è endorser dei favolosi bassi GazzBass realizzati artigianalmente dalla Liuteria di Gary Denyer.
I due album di Franco Di Donato saranno disponibili nei più noti store digitali (Amazon, iTunes, Spotify, Apple Music).
Per contatti con il management di Franco Di Donato:
Biscroma Records – Antonella Coccia: biscromarecords@gmail.com