BERNARDO LANZETTI – “Horizontal Rain”

Il virtuoso cantante ex Aqua Fragile e PFM pubblica il nuovo album solista con la partecipazione di musicisti d'eccezione come Tony Levin, David Cross, David Jackson, Derek Sherinian, Tony Franklin e Jonathan Mover

Concepito e registrato in pochi anni con musicisti di spicco e ospiti speciali, il nuovo lavoro di Bernardo Lanzetti si presenta come una raccolta di episodi musicali che vanno dal Progressive Rock all’Avanguardia, alla Modern Opera, all’Art Rock, al Rock & Soul e al Classix FM 2B.

Otto canzoni in inglese, due testi scritti dall’amico Peter Jack Marmot, paroliere e coach manager tra Londra e Marbella, più un testo in italiano per la canzone Ero un num Ero, costruito su una progressione numerica elementare e casuale come a voler sottolineare che la cosiddetta “ispirazione”, a volte, non può che essere una favola per ingannare l’ascoltatore incauto.

Senza esagerare o imporre forzatamente la sua estensione vocale superiore alle tre ottave, il vocalist mette a disposizione l’intera gamma della sua voce, compresa quella elaborata dal suo dispositivo Glovox e quelle scritte per un coro che, in Different, si muovono su battute articolate, sempre differenti nella loro divisione e nella successione impercettibilmente delirante.

Copertina Horizontal Rain

Nell’album, passione, distaccata nostalgia, furia e ironia si dispiegano traccia dopo traccia con un mix di suoni tanto imprevedibili quanto efficaci: il sax baritono di David Jackson che sostituisce il contrabbasso in Lanzhaiku o l’inconfondibile stick di Tony Levin in Heck Jack. Le chitarre incalzanti di Marco Colombo in Genial dove nemmeno l’Andalusia è trascurata o quelle di Andrea Cervetto, emozionanti e dolorose nel richiamo disperato di Walk Away, che trova il preciso basso fretless di Tony Franklin e, al contrario, il frenetico synth di Derek Sherinian e lo struggente violino di David Cross. Alternando episodi solidi e frenetici, il drumming di Jonathan Mover si distingue su quattro forti tracce selezionate.

Con più di 120 canzoni già pubblicate al suo attivo, Bernardo celebra anche il suo essere autore/compositore con questo nuovo album dove quasi tutto, compreso l’artwork, è dovuto al suo talento e alla sua attitudine. Compresi i sopracitati special guest, in tutto 19 musicisti e un coro di 7 provenienti da Italia, UK, USA e Spagna, numerosi fonici e il lavoro attento e paziente del produttore Dario Mazzoli, rendono questo lavoro prezioso e unico.

Track List:
01-Walk Away
02-Heck Jack
03-Lanzhaiku
04-Time Is King
05-Genial!
06-Conventional
07-Ero un num Ero
08-Horizontal Rain
09-Different

(*) Alesia Baltach, Cello on 7// Marco Brioschi, Trumpet on 2// Andrea Cervetto, Gtrs, Bass, Keys, Arranger for 2 and 4// Kim Chandler, Backing Vocals on 1 and 2// Marco Colombo, Gtrs on 5 and 8 // David Cross, Violin on 1// Tony Franklin, Bass on 1// Pier Gonella, Gtrs on 6// Franco Grandoni, Choir conductor ** on 9 // David Jackson, all Saxophones and Flutes on 3//Bernardo Lanzetti: Lead and Backing Vocals, acoustic Gtr, Harmonica, pre production and programming // Tony Levin, Stick on 2// Dario Mazzoli, Bass on 5// Sara Wilma Milani: backing vocals on 3// Carlo Napolitano: Trombone on 2// Jonathan Mover, Drums on 1, 2, 5 and 8// Alex Polipo, Drums on 4// Giancarlo Porro, sax and horn section arrangements on 2// Derek Sherinian, Keys on 1// Pier Vigolini, Keys on 6. (**) Chorus on “Different”: Luisa Baiocco, Federica Bastianelli, Silvia Metelli, Michelle Rainone, Gabriele Santoni, Teo Tiburzi, Gabriele Serano.

All music and lyrics by Bernardo Lanzetti except 02 and 05, lyrics by P.J. Marmot.

Per ascoltare e acquistare:
Spotify | iTunes Italy | iTunes USA | iTunes UK  
Amazon CD & Digital Streaming & MP3  

Bernardo Lanzetti
Sito web | Facebook