TITO RINESI & ENSEMBLE DARGAH – “Rameshgar”

È appena stato pubblicato sulle maggiori piattaforme digitali il secondo CD di musiche e canti Sufi del compositore e ricercatore nell'ambito della musica etnica e popolare dei vari paesi del mondo

La parola Rameshgar si può tradurre con produttore di gioia: è l’appellativo che si dava ai musicisti nel Medio Oriente pre-islamico (VI° – VII° secolo). In quel periodo, i musicisti erano tenuti in grande considerazione, perché possedevano il dono del tarab (da questa stessa radice proviene anche la parola terapia), ossia la capacità di provare l’emozione dell’estasi e di comunicarla agli ascoltatori, facendo così da ponte tra il cielo e la terra.

La ricerca di questa possibilità di apertura verso l’alto per mezzo della musica, ha portato TIto Rinesi e l’Ensemble Dargah a esplorare un repertorio vastissimo, i cui testi, scritti da grandi mistici e poeti tra il 1200 e il 1800 rimangono come un’eredità e una testimonianza di incomparabile bellezza per tutta l’umanità.

Nell’approfondire questa tradizione, i musicisti-ricercatori hanno scoperto e apprezzato come i Sufi possano rimanere sempre perfettamente rispettosi verso la legge e la comunità islamica, e allo stesso tempo essere aperti a tutte le altre religioni; come possano praticare l’uguaglianza fra uomo e donna, e promuovere la non violenza e la pace tra i popoli. Fin dagli albori dell’Islam, essi hanno usato la musica e la danza come mezzi per giungere più facilmente a Dio; come i famosi dervisci rotanti, i Mevlevi, di cui Jalaluddin Rumi detto Mevlana è stato il maestro. Grazie a lui, e ad altri santi e mistici come Yunus Emre, Nesimi e Ismail Dede Efendi, anche la poesia diventa un cammino per innalzarsi a Dio, e l’utilizzo di splendide e spiazzanti metafore il mezzo per suscitare nei cuori un vero sentimento mistico.

Tito Rinesi: vocals, saz, bouzouki, arrangiamenti, direzione artistica
Piero Grassini: oud
Fabio Resta: ney
Flavio Spotti: percussioni
Gabriele Coen: clarinetto
Carlo Cossu: violino, viola
Ylenia Notaro: vocals
Valerio Bruni: santur
Diego Resta: tanbur
Roberta Righetti: dilruba