Lavorare al più alto livello internazionale di qualità è sempre stata una caratteristica fondamentale del Gerald Gradwohl Group. Il chitarrista e compositore austriaco ha collaborato con Bob Berg, Gary Willis, Kirk Covington, Adam Nitti tra gli altri. Radicato nell’approccio unico del quartetto alla fusion strumentale, il loro sesto album Episode 6 è una celebrazione dell’improvvisazione ambientata in un eccitante e colorato paesaggio sonoro di imponenti composizioni. Gerald Gradwohl continua a lavorare con musicisti che, oltre alle loro straordinarie capacità strumentali, portano maturità e spinta creativa sia in concerto che in situazioni di registrazione.

Episode 6 non fa eccezione. Le composizioni strumentali sofisticate e stilisticamente diverse di Gradwohl concettualizzano interazioni musicali emozionanti e il suo approccio non solo continua a mantenere le registrazioni dal vivo fresche e stimolanti, ma favorisce anche l’intuizione e la spontaneità dei musicisti, consolidando il suono altamente dinamico della band. Gerald Gradwohl (chitarra), Thomas Kugi (sax), Jojo Lackner (basso) e Harald Tanschek (batteria) hanno dimostrato ancora una volta di essere un ensemble eccezionale, unendo musicalità dinamica e intima con intuizione artistica e profondità emotiva.
Dice Gerald: “L’obiettivo dell’album era catturare il suono dal vivo di questa band in concerto. Suoniamo dal vivo con questa formazione da anni, il che ovviamente ha influenzato molto la mia scrittura. Il suono della band dal vivo è stato l’ispirazione principale, ma ho anche cercato di catturare le vibrazioni esistenti durante il lockdown. Il mio piano era di lavorare su un album nel 2021, ma poiché la pandemia ha cambiato tutti i piani e gli orari, ho preparato questo progetto e ho finito le idee per le canzoni che avevo già durante aprile/maggio… Abbiamo registrato 2 giorni dal vivo come quartetto in una stanza e aggiunto alcune sovraincisioni in seguito, quindi il risultato è come suonerebbe dal vivo. Registrare dal vivo è uno dei miei concetti principali da anni poiché tutti i dischi che ho fatto sono una sorta di istantanee. Inoltre, non mi piace rendere tutto perfetto: adoro l’idea che l’ascoltatore possa sentire l’energia e lo spirito di suonare insieme come se fosse sul palco.”

Quando si cercano termini per descrivere la band, la prima cosa che viene in mente è un ampio spettro tra musica jazz e fusion incentrato sul grooving funk, con una forte attitudine rock ‘n’roll mescolata con l’armonia Jazz e alle feroci e tempestose scariche jazz-rock. Non c’è arbitrarietà in questa vasta gamma di stili e influenze musicali, poiché la band ha selezionato i musicisti dalla scena jazz-fusion internazionale – rende le composizioni rigorose in modo impegnato e giocosamente individuale, mettendo la sua firma creativa di alta qualità alla musica e trae la sua unicità e indipendenza da un’interazione sicura, proattiva e di ascolto di personalità musiciste esperte. Gradwohl può entrare e uscire dai cambiamenti stilistici come un vero camaleonte. Si è avventurato nella fusione esplorativa di questo album più che in tutti i suoi lavori precedenti. Avere il supporto e il sostegno della grande sezione ritmica ha davvero reso questa avventura di Gradwohl nella fusione funk tribale di livello mondiale. GG fa tutto il possibile con le sue abilità musicali. “Quanta più composizione necessaria e quanta più improvvisazione possibile” sembra essere il dogma e il punto di vista della musica fusion di oggi per questo compositore e interprete conosciuto e acclamato in tutto il mondo, che vive a Wr. Neustadt, Austria. La grande varietà di composizione e di esecuzione non affascinerà solo gli amanti del jazz e della fusion
L’album ABQ (2003) feat. Bob Berg, Gary Willis e Kirk Covington ha rappresentato un grande passo nella carriera internazionale di Gerald. Diversi album e tour dal vivo sono stati il risultato del suo incessante lavoro, come Tritone Barrier (2007). In questo album Scott Henderson contribuisce da solista come ospite al brano “Jeff’s Back“. Questo album è seguito da Sally Beth Roe nel 2009 che ha registrato con il suo Trio – questo è un vero disco di trio di chitarre! Nel 2013 Gerald ha pubblicato Big Land feat. Kirk Covington, il batterista dei Tribal Tech. RAW (2016) è un capolavoro di musica jazz e rock acclamato dalla critica ed è la prima uscita con la sua band attuale. La band è in tournée regolarmente e ha pubblicato su gtone211 il 6 aprile 2021 il nuovo album Episode 6.
Dice Gerald: “Spero che potremo presentare l’album dal vivo il prima possibile. Il mio obiettivo principale è portare il Quartetto al maggior numero di festival possibile, dato che bruciamo davvero sul palco. Il mio prossimo progetto è già in lavorazione: voglio dimostrare che è possibile effettuare una registrazione da remoto inviando file avanti e indietro e creando comunque un’atmosfera dal vivo quasi come se suonassimo insieme in una stanza. Ho già suonato alcuni brani con Kirk Covington e Adam Nitti e spero di poterlo finire entro il 2021!”

Gerald Gradwohl Group:
Gerald Gradwohl – guitar
Thomas Kugi – sax
Jojo Lackner – bass
Harald Tanschek – drums
Per acquistare Episode 6 QUI.
Per maggiori informazioni
Sito web | Facebook | Instagram | Twitter | YouTube