“Si può prendere l’album WATER FINDS THE WAY come una storia in codice. La musica strumentale ha il potere dell’immaginazione. Non dice direttamente, il significato nascosto dietro il titolo potrebbe essere qualcos’altro. Lo chiamo codificato. Porta un segreto che non posso svelare fino in fondo. Sono sicuro che un ascoltatore sensibile troverà la propria strada in questo complesso mondo di musica e arte.” – Robert Jürjendal, Aaviku Farmstead Studio, Estonia
WATER FINDS THE WAY continua la colorata concezione basata su chitarra/effetti che Jürjendal ha iniziato con i suoi tre precedenti lavori da solista. Con ricche armonie e linee melodiche, il suo linguaggio musicale prende influenza dalle particolari chitarre e dagli effetti che usa. Allievo del Guitar Craft di Robert Fripp, Jürjendal è stato anche un membro della band di Toyah Wilcox.
Nel nuovo album, Robert suona la sua nuova chitarra elettrica personalizzata – un sistema completamente equipaggiato contenente un pickup Sustainer che dà vita alle note con un lungo sustain. Utilizza un sintetizzatore per chitarra (anche se è difficile da riconoscere) mescolato con suoni di chitarra naturali, creando un ibrido unico.
La precedente uscita di Robert, SIMPLE PAST (Strangiato Records, 2016) era più orientata al rock, con uno dei migliori batteristi estoni, Andrus Lillepea. In WATER FINDS THE WAY Robert non usa la batteria, tranne alcune percussioni suonate/programmate da lui stesso. WFAW è anche un “affare di famiglia”, poiché la moglie di Robert, Signe, si unisce a lui per le voci di sottofondo e ci sono bellissimi temi e improvvisazioni suonate al violoncello dal figlio di Robert, Anti Jürjendal.
Per la prima volta in uno dei suoi album solisti, Jürjendal ha richiesto una traccia da un compositore esterno, il sintetista venezuelano Miguel Noya. Noya contribuisce con Grey and Blue. I due avevano precedentemente collaborato all’album THE POWER OF DISTANCE (NEWdOG, 2019), così come (con Paul Godwin) SAMLIKU (NEWdOG, 2018). Noya e Godwin sono anche membri del nuovo progetto ensemble internazionale degli Eternal Return che ha inciso ONCE ONLY, pubblicato il 23 febbraio 2021 sempre su NEWdOG.

ROBERT JÜRJENDAL
Robert Jürjendal è un chitarrista e compositore estone, ha studiato chitarra classica e composizione (Anti Marguste) alla Scuola di musica Georg Ots di Tallinn. Durante il 1992-1997 ha partecipato ai corsi di Guitar Craft di Robert Fripp. Robert ha composto per chitarra classica e contemporanea, cembalo, ensemble misti, cori; documentari, mostre d’arte e teatro, attraverso i generi dal folk al post-rock all’ambient-jazz. Con più di 50 album, le sue registrazioni e le sue esibizioni includono: Tõnis Mägi, Riho Sibul, Celia Roose, Kaido Kirikmäe, Weekend Guitar Trio, Fragile, UMA, Markus Reuter, Tim Bowness, Jan Bang, Colin Edwin, Arve Henriksen, Jon Durant, Paul Godwin e Miguel Noya, Five Seasons, Vox Clamantis, Estonian Philharmonic Choir, Ellerhein Girls Choir ecc.
NEWdOG Records
NEWdOG Records pubblica nuovi brani musicali di artisti ambient, progressive, post-rock, dream-pop e sperimentali provenienti da Europa, Nord e Sud America. Nata come sede del progressive ambient a metà degli anni ’90 a San Francisco, l’etichetta ha trovato il plauso della critica e una casa di distribuzione con World Domination Records (WEA) di Dave Allen. Ora disponibile in tutto il mondo tramite Burning Shed.
Sito Web | Facebook | Instagram | Soundcloud | Spotify