Conosciuto sia come eccellente session man, sia come compositore di musiche per film di alto livello – tra cui Superbad, The 40-Year-Old Virgin e Forgetting Sarah Marshall, il prolifico chitarrista Lyle Workman pubblicherà Uncommon Measures – il suo primo album da solista da più di un decennio – il 19 febbraio 2021, tramite Blue Canoe Records. Con un’orchestra di 63 elementi registrata dal vivo ad Abbey Road sotto la direzione dello straordinario orchestratore John Ashton Thomas (Black Panther, Captain Marvel), la raccolta suona come la colonna sonora di un film epico da una dimensione alternativa, mescolando elementi di Progressive Rock, jazz fusion e musica classica romantica con gioioso abbandono.
“Questo album lega insieme tutti i diversi fili di chi sono”, spiega Workman. “Ci sono voluti quattro anni di lavoro a causa del mio programma di film e TV, ma è davvero il culmine di una vita nella musica”.
Ricco di arrangiamenti e performance virtuosistiche, Uncommon Measures mette in mostra non solo l’impareggiabile musicalità di Workman, ma anche la sua profonda empatia e il vasto vocabolario emotivo. Le canzoni qui sono entità viventi e respiranti, in costante crescita ed evoluzione in modi sia sottili che drastici, e la produzione è altrettanto imprevedibile, virando da una magnifica esagerazione all’intimità sussurrata e ritorno, a volte all’interno della stessa traccia. Il risultato è un disco tanto straordinario quanto inaspettato, un ciclo di canzoni accattivante e trasportante che riesce a scalare le vette vertiginose di gioia e tristezza, amore e amicizia, scoperta di sé e celebrazione, tutto senza una parola.
“Lyle Workman è un chitarrista, musicista e compositore completamente affermato e ispirato”, afferma Steve Vai. “Ha un controllo incredibile dello strumento ed è forse uno dei tre musicisti che conosco in grado di maneggiare composizioni orchestrali esotiche sia con una chitarra urlante che sussurrante. Uncommon Measures ne è la prova magistrale.”

Nato in California, il viaggio musicale di Workman inizia a metà degli anni ’80, quando si unsce alla band Bourgeois Tagg di Sacramento. Il gruppo sigla un accordo con la Island Records e ottiene riconoscimenti internazionali per il loro singolo di successo I Don’t Mind At All, un brano di cui Workamn è co-autore e che ha contribuito a guadagnare esibizioni al Tonight Show, Top Of The Pops, American Bandstand e i loro equivalenti europei. La band si rivela un trampolino di lancio per Workman, che presto inizia a raccogliere performance in studio e in viaggio con artisti del calibro di Sting, Beck, Frank Black, Jellyfish, Todd Rundgren, Norah Jones, Bryan Adams e l’icona del jazz Tony Williams, che include Machu Picchu di Workman nel suo ultimo album, Wilderness, con Stanley Clarke e Herbie Hancock. Le abilità di Workman come sideman si sono rivelate ideali per il mondo del cinema e della televisione, e il lavoro di scrittura di jingle commerciali ha presto lasciato il posto a lavori di composizione per film indipendenti, che hanno aperto le porte a importanti uscite in studio e un legame con Judd Apatow, che ha iniziato a collaborare con Workman per realizzare molti dei suoi progetti. A oggi, Workman ha composto musica per film che hanno generato oltre un miliardo di dollari al botteghino mondiale.
PER L’ACQUISTO: Blue Canoe Records
Pre-Order Physical CD | Pre-Order Vinyl LP | Pre-Order Digital Album