I Sonus Umbra sono nati nel 1991 da un gruppo di studenti di fisica e matematica a Città del Messico che hanno attinto dal loro comune amore per tutto ciò che è oscuro, hard rock e melodico. Trenta anni dopo, ora con sede a Chicago e inclusi alcuni dei musicisti veterani più affermati della scena musicale rock di Chicago, la band continua a gettare ombre fatte di suoni.
Sonus Umbra ha suonato in molti festival di rock progressivo in Nord America, tra cui RoSfest, ProgDay, FestivAlterNativo, Progtoberfest e Terra Incognita, ha visitato il Messico e il Canada con i Discipline e ha condiviso palchi lungo la strada con artisti del calibro di Spock’s Beard, PFM, Stick Men, Haken , Grazie scienziato, Necromonkey, Deus Ex Machina, Tiles e Glass Hammer.
Il nuovo album in studio della band “A Sky Full of Ghosts” conclude il viaggio iniziato con “Beyond the Panopticon” e chiude un capitolo del viaggio della band. Il nuovo album è una pietra miliare del rock progressivo elaborato e feroce, eppure è anche il loro materiale più melodico fino ad oggi.
La parte 1 (“Beyond the Panopticon”) racconta una storia sull’identità errata di un protagonista senza nome che ricorda l’amore perduto e e l’aver quasi sfiorato la morte finché non scopre improvvisamente che tutti questi ricordi sono falsi. Quando si risveglia alla realtà che lo circonda, si rende conto che le cose non sono come sembrano e come vengono osservate.
La seconda parte (“A Sky Full of Ghosts“) inizia con il protagonista in guerra con la sua identità e il suo ambiente. Viene a sapere di essere a bordo di una nave, nello spazio profondo e molto lontano da casa. La data è sconosciuta. La sua missione è assistere l’IA che gestisce la nave e lo mantiene in salute e in vita mentre cerca un esopianeta adatto all’abitazione umana. Nella sua mente distrutta, personifica l’IA che veglia su di lui come un avversario soprannaturale: il Lorelei, con una canzone ammaliante che alla fine lo attirerà alla sua morte.
Alla fine, il protagonista si rende conto che il Lorelei è sempre stato il suo alleato, e la Terra dei suoi ricordi è scomparsa da tempo, la sua flora e fauna decimate e non più in grado di sostenere la vita, distrutte dall’arroganza e dall’avidità insensata dell’umanità. Mentre la negazione lascia il posto all’accettazione, l’album è un appello alla ragione per prevalere: è suicida e folle fare la guerra contro la tua nave, che è l’unica cosa che ti tiene in vita nello spazio. Questo è vero, sia che la nave sia una nave artificiale o il pianeta che chiamiamo casa.
Siamo tutti sulla stessa barca e siamo tutti uguali nell’oscurità.

Sonus Umbra
Roey Ben-Yoseph: Lead Vocals
Rich Poston: Electric Guitar, Keyboards
Steve Royce: Flute, Keyboards
David Keller: Cello, Orchestral Percussion
Tim McCaskey: Acoustic and Electric Guitar
Andy Tillotson: Drums, Keyboards, Guitars, Sound Design
Luis Nasser: Bass, Keyboards, Sound Design
Puoi ordinare il compact disc digipak a otto pannelli direttamente dalla band e ascoltare in streaming i brani su gotsonus.bandcamp.com.
L’album è anche disponibile presso distributori selezionati o direttamente su shadowsmadeofsound.com/store.
Per maggiori informazioni
Sito web ufficiale | Facebook | Twitter