ROBERT FRIPP – “Exposure” di nuovo disponibile in doppio vinile

Dopo un'assenza di 30 anni, la prima edizione del sorprendente debutto da solista del 1979 del chitarrista inglese, è di nuovo disponibile come doppio LP. L'album verrà pubblicato il 30 ottobre 2020 ma è già disponibile in pre-ordine su Burning Shed

La “terza edizione” dell’album del 2006 – disponibile anche in vinile per la prima volta – comprende i lati 3 e 4 di questa edizione doppio LP del 2020 da 200 g (questa è la ristampa del 1983 del remix 1985 che include le 3 tracce vocali di Daryl Hall precedentemente inedite). 

L’album è stato masterizzato da Jason Mitchell alla Loud Mastering da master approvati da Robert Fripp.  Con i contributi di Peter Hammill , Peter Gabriel , Phil Collins , Brian Eno , Tony Levin , Terre Roche , Barry Andrews e altri, l’album è stato memorabilmente soprannominato “The Sergeant Pepper of avant-punk” da The Wire. 

Il termine “album classico” è stato in qualche modo svalutato a causa di un uso eccessivo, ma se mai un album si è dimostrato degno del termine è proprio EXPOSURE. Un invito di David Bowie e Brian Eno nel luglio 1977 ha portato all’apparizione di Robert Fripp come chitarrista solista in HEROES, il secondo album del 1977 di David Bowie del suo stesso anno d’oro e ha segnato il ritorno di Fripp come musicista a tempo pieno. Ulteriori lavori con Daryl Hall, Peter Gabriel, The Roches e Blondie (una versione di I Feel Love cantata da Debbie Harry era prevista per essere inclusa nell’album ma mai registrata), ha preceduto quelle sessioni. 

Registrato al Record Plant di New York, EXPOSURE è stato originariamente concepito come parte di una trilogia insieme a SACRED SONGS di Daryl Hall e al secondo album solista di Peter Gabriel (entrambi prodotti da Fripp). EXPOSURE ha subito un ritardo dalla sua data di uscita prevista per il 1978 a causa del rinvio della RCA dell’uscita dell’album di Daryl Hall (che è rimasto inedito fino al 1980) e dall’insistenza dell’allora manager di Hall che alcune delle sue parti vocali fossero rimosse dall’album. Quando finalmente l’album è uscito nel 1979, la sua miscela di canzoni, cantanti, strumentali, frammenti di discorso, collage sonori audio-vérité – tutti collegati da un approccio autobiografico tipo diario – ha presentato un musicista molto diverso da quello del periodo iniziale dei King Crimson 1969 -74.  

L’elenco completo dei musicisti che hanno partecipato a EXPOSURE comprende Daryl Hall, Peter Hammill, Peter Gabriel, Terre Roche, Brian Eno, Tony Levin, Phil Collins, Narada Michael Walden, Jerry Marotta, Barry Andrews e Sid McGinnis.

Anche in un periodo in cui la ruota – rappresentata da un album in vinile – sembrava essere reinventata su base di routine, un tempo in cui “aspettarsi l’inaspettato” era l’approccio migliore a qualsiasi numero di registrazioni allora nuove o attuali, EXPOSURE si è distinto. E lo fa ancora. Con l’emergere della tecnologia digitale ma, soprattutto, prima ancora che fosse disponibile un’attrezzatura adeguata per la rimasterizzazione, l’album fu remixato nel 1983 e ristampato nel 1985. Quel remix fu pubblicato come versione CD.

LA TRACKLIST

Side 1

  1. Preface
  2. You Burn Me Up I’m A Cigarette
  3. Breathless
  4. Disengage
  5. North star
  6. Chicago
  7. Ny3
  8. Mary

Side 2

  1. Exposure
  2. Häaden Two
  3. Urban Landscape
  4. I May Not Have Had Enough Of Me But I’ve Had Enough Of You
  5. First Inaugural Address To The I.A.C.E. Sherborne House
  6. Water Music i
  7. Here Comes The Flood
  8. Water Music ii
  9. Postscript

Side 3

  1. Preface
  2. You Burn Me Up I’m A Cigarette
  3. Breathless
  4. Disengage ii
  5. North star
  6. Chicago
  7. New York, New York, New York
  8. Mary

Side 4

  1. Exposure
  2. Häaden Two
  3. Urban Landscape
  4. I May Not Have Had Enough Of Me But I’ve Had Enough Of You
  5. First Inaugural Address To The I.A.C.E. Sherborne House
  6. Water Music i
  7. Here Comes The Flood
  8. Water Music ii
  9. Postscript

L’album, che verrà pubblicato il 30 ottobre 2020, è disponibile in pre ordine su Burning Shed

Fonte: Burning Shed