TEATRO DELL’OPERA DI ROMA – Fino al 12 agosto in scena La Vedova Allegra in forma di concerto

L’estate al Circo Massimo del Teatro dell’Opera di Roma prosegue nel migliore dei modi, con successo di pubblico e di critica.

Dopo il sold out registrato con il Rigoletto firmato Michieletto, con il balletto delle Quattro Stagioni realizzato da Peparini e con Il Barbiere di Siviglia in forma di concerto, arriva la più famosa delle operette. Parliamo della Vedova Allegra di Franz Lehár che sarà eseguita in forma di concerto e in lingua originale, con sovratitoli in italiano e in inglese.

La direzione dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, come già avvenuto per il Barbiere, è affidata alla bacchetta di Stefano Montanari. Il Coro è diretto dal maestro Roberto Gabbiani.

Il cast è di assoluto livello. Nadja Mchantaf sarà Hanna Glawari, Markus Werba sarà Danilo Danilowitsch, Andrea Concetti sarà Mirko Zeta, Hasmik Torosyan sarà Valencienne, Juan Francisco Gatell interpreterà Camille de Rossillon, Marcello Nardis sarà Raoul de St. Brioche, Simon Schnorr sarà Vicomte Cascada, Roberto Accurso sarà Bodganowitsch, Roberto Maietta sarà Kromow mentre Alessio Verna interpreterà Pritschitsch. Al loro fianco i talenti di “Fabbrica” – Young Artist Program dell’Opera di Roma Sara Rocchi (Prascowia) diplomata della seconda edizione, Marianna Mappa (Sylviane) e Angela Schisano (Olga) della terza attualmente in corso.

Alla creatività delle giovani stelle di “Fabbrica” è affidato anche il progetto visivo che fa da cornice allo spettacolo. La regista Giulia Randazzo e la scenografa Giulia Bellè, partendo dalla riflessione sul momento straordinario che stiamo vivendo, hanno trovato nel cinema muto la chiave per rileggere con ironia e umorismo, sotto il velo malinconico del passato, le mancanze del presente, prima fra tutte l’impossibilità di interazione ravvicinata tra gli interpreti sul palcoscenico. Così una serie di immagini e sequenze filmiche montate da video d’epoca originali, vanno a intrecciarsi con la musica e il canto, per enfatizzarne alcuni momenti salienti dell’opera.

Completano il cast le artiste del Coro del Teatro dell’Opera di Roma che danno voce alle grisettes: Michela Nardella, Emanuela Luchetti, Claudia Farneti, Stefania Rosai, Silvia Pasini, Marzia Zanonzini.

Dopo la “prima” di venerdì 31 luglio, le repliche sono programmate per mercoledì 5, venerdì 7 e mercoledì 12 agosto. L’inizio delle rappresentazione è alle ore 21.