NEAL SMITH – Il nuovo album “POP 85/95”

Il leggendario batterista dell'Alice Cooper Group ha scritto queste canzoni - totalmente sexy e politicamente scorrette - tra il 1985 e il 1995 che raccontano tutti gli aspetti delle relazioni: innamorarsi e disinnamorarsi in un passato più semplice, prima del Coronavirus, del politically correct e del nuovo disordine mondiale

Con l’assalto delle fasce per capelli glam-rock fortemente omogeneizzato degli anni ’80, Neal Smith, batterista della Hall of Fame e membro fondatore dell’Alice Cooper Group originale, stava cercando una nuova direzione per le sue composizioni. Ispirato da un altro batterista, cantante e autore come Phil Collins, Neal è passato dall’hard rock a uno stile di songwriting più pop-rock. Alla fine degli anni ’80 è entrato in studio e ha registrato quattro delle sue nuove canzoni. Uno dei brani Secret Eyes ha contribuito a chiudere un contratto discografico con la nuova casa discografica Grudge Records. Insieme a Dennis Dunaway (Alice Cooper), Joe Bouchard (Blue Oyster Cult), Charlie Hune (Ted Nugent) e il chitarrista Jay Jesse Johnson (noto anche come Triple J), ha formato una nuova band, i Deadringer firmando per la Grudge Records. I Deadringer hanno registrato un album nel 1989 intitolato ELECTROCUTION OF THE HEART contenente il singolo Secret Eyes. Sia l’album che i Deadringer furono di breve durata dopo la rapida scomparsa della Grudge Records. Dopo i Deadringer e fino agli anni ’90, Neal ha continuato a scrivere canzoni con Jay Jesse Johnson (Triple J) in questo stile pop-rock.

Il retro della copertina di POP 85/95
Il retro della copertina di POP 85/95

Decenni dopo, nel nuovo millennio, Neal stava cercando nei suoi archivi di musica e trovò quelle canzoni che compose e registrò con Triple J tra gli anni 1985 e 1995. Ispirato al fantastico lavoro di chitarra solista di Triple J, Neal ha lucidato le canzoni e le ha riportate in vita con l’aiuto di due dei suoi migliori amici, Peter Catucci (basso dei Killsmith) e Rick Tedesco (chitarrista e ingegnere del suono). Ora, con grande entusiasmo dei suoi fan in tutto il mondo, POP 85/95 di Neal Smith è disponibile in formato digitale e su CD.

Dichiara Neil Smith: “Negli anni ’80 e ’90 la musica rap, hip hop, pop e persino rock veniva registrata con batteria programmata sintetizzata. Ho capito che si trattava di una nuova ondata di registrazioni di percussioni. Ma quello che non mi piaceva era che molte delle tracce di batteria sintetizzate venivano programmate da ingegneri e musicisti che non erano nemmeno batteristi. Deluso e ispirato da quel fatto, ho iniziato una nuova fase di songwriting programmando la batteria sintetizzata sulle mie registrazioni. Le ultime otto canzoni sul mio nuovo CD POP 85/95 sono una raccolta di canzoni che ho scritto di quell’epoca con batteria synth che ho programmato io stesso”.

Per acquistare POP 85/95:
http://nealsmithrocks.com/store
https://nealsmithpop8595.hearnow.com

Per ulteriori informazioni:
www.nealsmithrocks.com
http://nealsmithrocks.com/store
https://www.facebook.com/NealsmithRocks