RUBRICA – Pillole d’arte #11

San Giorgio e il drago”, Paolo Uccello, 1460.
L’opera (uno dei più antichi oli su tela a noi pervenuto) ritrae, in un’atmosfera irreale, astratta nel tempo e nello spazio, S. Giorgio mentre dall’alto del suo cavallo sta trafiggendo uno spaventoso drago. Secondo il racconto della Legenda Aurea, san Giorgio, dopo averlo ferito, invita la principessa a legarlo senza timore con la sua cintura perché la segua in città dove verrà poi ucciso per convertire la popolazione al cristianesimo. Lo sfondo è composto dall’antro del drago, da delle siepi quadrangolari che decorano in modo prospettico il terreno (Paolo Uccello era un maestro della prospettiva centrale) e da un sereno paesaggio con un turbine di nuvole sopra San Giorgio, a simboleggiare l’imprimatur divino al suo vigore guerriero. San Giorgio è l’emblema della ragione che trionfa sulla bestialità, della fede che vince il male. La principessa Silene, composta e aristocratica, quasi annoiata, sublima, nella sua eterea figura, i valori cortesi e appare semplicemente giustapposta allo sfondo, tanto da non proiettare nemmeno l’ombra in terra. Il dragone è invece, nel suo splendore esotico di verde acceso, contorto dall’indomabile rabbia ferina, l’incarnazione spaventosa e al tempo stesso attraente del nemico, dello straniero, dell’intruso. Al di là dell’episodio da favole di corte, oltre il manierismo della rappresentazione, cogliamo l’ingenuità infantile di vedere  il bene e il male come due entità separabili, manicheamente distinte. In realtà la situazione che stiamo vivendo ci insegna ancora una volta che non è così: il virus è tra noi, l’intruso siamo noi. Non si può vincere l’epidemia  semplicemente con il coraggio della ripartenza, ma dobbiamo convivere col nemico, tenerlo al guinzaglio come fa la principessa con il drago.
Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia” Sun Tzu #stopcovid19⛔️?✋