Steve McCurry non ha bisogno di presentazioni. E’ uno dei più grandi fotografi viventi, un vero e proprio mito per qualsiasi appassionato di fotografia. La “Ragazza afgana” sulla copertina della rivista National Geographic del 1984, è nell’immaginario collettivo per quanto celebre.
Il suo portfolio conserva decina di migliaia di scatti realizzati durante le numerose visita al nostro Paese. McCurry ha girato lo stivale in lungo e in largo, da nord a sud, raccogliendo reportage e ritratti di incommensurabile bellezza.
In questo momento di difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus, McCurry ha deciso di rendere omaggio all’Italia e agli italiani con un video-tributo pubblicato sui canali Instagram e YouTube.
“Tribute to Italy” è un omaggio all’Italia, ai suoi luoghi più belli e celebri, come Venezia, Roma, Ragusa ed Ischia, ma anche a tesori nascosti come i borghi umbri e le campagne del Lazio.
Le immagini scorrono una dopo l’altra e si alternano a frasi dedicate all’Italia.
“L’Italia – afferma McCurry – mi ha chiamato a sè più volte di quante ne potrei contare. Vivere bene e pienamente: è questa la filosofia di vita degli italiani, e la gioia di vivere non li ha abbandonati neppure in questo periodo“.
Negli ultimi due mesi – conclude il fotografo – l’animo degli italiani ha catturato la nostra attenzione e suscitato il nostro rispetto. Durante la sfida mondiale al Covid-19, gli italiani hammo mostrato altruismo e coraggio nell’affrontare una tragedia inimmaginabile, e nessuno dubita che riusciranno a trionfare su questa avversità. In questo momento sono vicino al popolo italiano, siete nel mio cuore”.