Dai momenti di catarsi alimentata dalla chitarra come in Who Ever Said, attraverso la gelida assoluzione di River Cross, i testi, i riff e i ritmi trasmettono un messaggio di speranza, che culmina con le ultime parole di Eddie Vedder “Here and now, won’t hold us down, share the light, won’t hold us down”.
La band ha aperto una linea telefonica speciale per i fan: chiamando era possibile ascoltare i brani per intero in anteprima. Dopo i singoli “Dance of the Clairvoyants” e “Superblood Wolfmoon”, mercoledì 25 marzo è stato rilasciato anche “Quick Escape”. Su YouTube sono inoltre disponibili i video ufficiali di tutte le tracce dell’album.
Prodotto da Josh Evans e dai Pearl Jam, “Gigaton” è il primo album in studio della band dopo “Lightning Bolt”, vincitore di un GRAMMY nel 2013.

Qui di seguito la tracklist completa dell’album:
- Who Ever Said
- Superblood Wolfmoon
- Dance of the Clarivoyants
- Quick Escape
- Alright
- Seven O’Clock
- Never Destination
- Take The Long Way
- Buckle Up
- Come Then Goes
- Retrograde
- River Cross
Inoltre la band aveva annunciato che quest’estate sarebbe stata impegnata in un tour europeo che sarebbe dovuto arrivare in Italia per un’unica tappa in programma il 5 luglio 2020 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Ovviamente, a causa della pandemia da Covid-19, l’intero tour è stato spostato ai mesi di giugno e luglio 2021 e in particolare il concerto di Imola a luglio 2021. Per ulteriori informazioni LEGGI QUI. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data. Biglietti in vendita su ticketmaster.it e ticketone.it.
Pearl Jam
Nel 2020 la band celebra 30 anni di esibizioni live. Dopo oltre undici album in studio e centinaia di esibizioni dal vivo, i Pearl Jam continuano a essere acclamati dalla critica e a ottenere successo di pubblico – vantando oltre 85 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e l’inserimento nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2017