SUITE! è il diciassettesimo album in studio registrato negli Stati Uniti da Roberto Magris per la casa discografica JMood di Kansas City ed è stato pubblicato nel 2019.
SUITE! è stato inciso da Magris a Chicago nel 2017, assieme a musicisti della scena jazz di Chicago. Si tratta di un Concept album composto da 2 Cd di genere Straight-ahead jazz, con influenze Progressive e di Spiritual jazz.
La formazione è quella del quintetto, con l’aggiunta di Spoken word in alcuni brani, e con alcuni pezzi incisi in piano solo, provenienti da una successiva session discografica tenutasi a Miami.
Il programma è basato su brani e testi originali, con alcune rivisitazioni di standards del jazz e brani pop come In the Wake of Poseidon dei King Crimson, One with the Sun dei Santana e Imagine di John Lennon.

Roberto Magris (Trieste, 1959) ha sostenuto concerti e tournée in 42 paesi del mondo, suonando in Europa, America, Asia, Africa e Australia, nei principali festival, teatri e jazz club.
Dal 2006, è particolarmente attivo sulla scena jazz americana, come direttore musicale e artista di punta della casa discografica JMood Records di Kansas City, per la quale ha realizzato ben 15 album a suo nome (Live in Miami, Enigmatix, Aliens in a Bebop Planet e MorganRewind, tra gli altri).
Negli USA si è esibito a Los Angeles (Jazz Bakery e Catalina Jazz Club a Hollywood), Kansas City (Blue Room), Miami (WDNA Jazz Gallery), Chicago (The Jazz Showcase), Milwaukee (The Jazz Estate), St. Louis, Omaha, Des Moines e Ft. Lauderdale.
Nel 2007, il City Council di Kansas City gli ha conferito la cittadinanza onoraria in occasione di un suo concerto all’American Jazz Museum; in Europa, negli ultimi anni Magris ha sostenuto diverse tournée e concerti con il MUH Trio (Roberto Magrisj Frantisek Uhlirj/Jaromir Helesic Trio). Con questo trio, che ha base nella città di Praga, ha inciso l’album “Prague After Dark”.

Nel corso della sua carriera, Magris ha collaborato e inciso con musicisti famosi come ArtDavis (bassista di John Coltrane), Herb Geller, Albert Tootie Heath, Idris Muhammad, Ira Sullivan, Sam Reed, Brian Lynch, Tony Lakatos, Mark Colby, Eric Hochberg, Chuck Bergeron, Paul Carr, Philip Catherine, Franco Ambrosetti, Bill Molenhof, Janusz Muniak, Bosko Petrovic, Kai Winding, Eddie Lockjaw Davis, Sal Nistico, e con numerosi musicisti emergenti della scena jazz statunitense, come Hermon Mehari, Logan Richardson, Kendall Moore, Brandon Lee, Eric Jacobson, Shareef Clayton, Jim Mair, Matt Otto, Elisa Pruett, Peter Schlamb, Dominique Sanders, Brian Steever, Pablo Sanhueza e altri.
Magris ha inoltre diretto l’Europlane Orchestra (orchestra jazz dei paesi centro-europei sotto il patrocinio dell’lNCE-Central European Initiative), il Gruppo Jazz Marca, i gruppi di acid-jazz Dma Urban Jazz Funk e Alfabeats Nu Jazz, e il suo quartetto italiano, incidendo anche 3 album per la storica etichetta Soulnote e uno per la Velut Luna, dal titolo “Big Band Ritmo-Sinfonica Città di Verona plays the music of Roberto Magris/Restless Spirits”.