Quando viene pubblicato il 13 marzo 1970, Cat Food è il primo singolo stand alone dei King Crimson, ovvero un singolo che non è legato all’uscita di nessun album della band.
I King Crimson, dopo il grandissimo e immediato successo di IN THE COURT OF THE CRIMSON KING, con l’abbandono di Ian McDonald e Mike Giles alla fine del tour negli Stati Uniti, agli inizi del 1970 sono di fatto rimasti in tre: Robert Fripp, Peter Sinfield e Greg Lake, già in partenza però per l’avventura ELP con Keith Emerson e Carl Palmer.

Con una formazione temporanea che vede il ritorno di Peter Giles nelle vesti di bassista, Mike Giles alla batteria, Greg Lake alla voce, Robert Fripp alla chitarra e Keith Tippett al pianoforte, i King Crimson incidono dunque Cat Food e la mimano anche nel programma musicale inglese di maggior successo a quei tempi, Top Of The Pops.
Ironia della sorte, nel 1970 il singolo non entra neanche in classifica. Qualche mese più tardi Cat Food viene inserito, in una versione più lunga, nel secondo album dei King Crimson, IN THE WAKE OF POSEIDON.
Il 6 marzo 2020 la DGM ha pubblicato nuovamente Cat Food in formato EP sia in vinile che in CD. Il 13 marzo il brano è entrato nelle classifiche ufficiali inglesi al secondo posto sia nella Official Vinyl Singles Chart Top 40 sia nella Official Physical Singles Chart Top 100. Un successo incredibile, a 50 anni di distanza, che conferma l’attualità dell’inno anti-fast-food dei King Crimson, con liriche graffianti ed esplicite.

Lady Supermarket with an apple in her basket
Knocks on the manager’s door
Grooming to the muzak from a speaker in shoe rack
Lays out her goods on the floor
Everything she’s chosen is conveniently frozen
“Eat it and come back for more!”
La genesi del brano ha avuto qualche incidente diplomatico: come ricorda Sid Smith nella sua bio ufficiale “In The Court Of King Crimson – An Observation over Fifty Years” McDonald e Sinfield avevano lavorato per due giorni alla canzone a Detroit nel novembre 1969 mentre la band era in tour negli States. Per quanto ancora incompleta, viene comunque presentata al resto della band. Dopo la defezione di McDonald e Giles, Fripp torna a lavorare con Sinfield alla finalizzazione del brano che considera avere un testo davvero brillante e significativo. Ma inizialmente McDonald non viene inserito tra i crediti del brano e solo dopo una riunione con David Enthoven negli uffici della EG la questione viene risolta, accreditando la canzone a Fripp/Sinfield/McDonald.

Il nuovo EP celebrativo del 50° anniversario del brano, oltre alla versione single di Cat Food contiene anche la B side originale del 45 giri: Groon, suonato soltanto da Giles, Giles & Fripp (un ritorno alle origini pre-Crimson) brano strumentale molto atipico – con chiare influenze del giovane John McLaughlin di EXTRAPOLATION – ripreso poi in una versione molto espansa e con un lungo assolo di batteria di Ian Wallace nel live EARTHBOUND (1972).
L’EP viene completato da una bellissima versione di Cat Food dal vivo a Toronto nel 2019, eseguita dall’ultima line up a sette elementi con un bel sax di Mel Collins in evidenza, e da un mix alternativo di David Singleton della versione di Cat Food dell’album IN THE WAKE OF POSEIDON già pubblicata all’interno della serie digitale KC50.
Informazioni e ordini dell’EP in CD e in vinile