La Filarmonica della Scala diretta dal suo Direttore Principale Riccardo Chailly insieme questa sera, all’Auditorium Parco della Musica, per un concerto imperdibile.
Sul palco, anche il giovanissimo Jan Lisiecki, considerato fra i migliori pianisti della sua generazione.
Il programma prevede, dopo l’esecuzione di Finlandia di Sibelius, il Concerto per pianoforte di Grieg e Quadri di una esposizione di Musorgskij nell’orchestrazione di Ravel.
Il poema sinfonico Finlandia fu composto da Sibelius come finale di una serie di sei quadri (Tableaux), che descrivono scene leggendarie e storiche concepite secondo lo spirito patriottico di quel periodo. Scritti tutti nel 1899 vennero eseguiti per le “Celebrazioni della stampa” il 14 dicembre dello stesso anno, a Helsinki, sotto la direzione dell’autore. Finlandia fa riferimento obbligato ed esplicito alle melodie popolari del paese.
Il popolarissimo Concerto per pianoforte e orchestra di Grieg fu composto nel 1868, durante una vacanza nel villaggio danese di Sölleröd. In questa città, a nord di Copenaghen, il concerto venne eseguito per la prima volta il 3 aprile 1869 dal pianista Edmund Neupert. Il Concerto si distingue per l’eleganza dell’orchestrazione e la brillantezza delle idee musicali che – nonostante gli echi di Chopin, Schumann e Liszt – esprimono la grande personalità di Grieg.
Il concerto si chiude con Quadri di una esposizione, una delle più amate composizioni del russo Modest Mussorgskij, nella sublime versione per orchestra di Maurice Ravel che mise mano alla partitura originale nel 1922, quasi mezzo secolo dopo la sua creazione. Ispirati a una mostra di pitture e disegni dell’architetto Hartmann, intimo amico del compositore, i Quadri sono dieci straordinari pezzi di carattere che raffigurano personaggi fantastici (Gnomus e Baba-Yaga), paesaggi romantici (Il Vecchio Castello, Catacombae), giochi di fanciulli (Tuileries), scene di vita contadina (Bydlo), fantasticherie (Balletto di pulcini nei loro gusci), “tipi” umani e scene popolari (Due Ebrei polacchi, Il Mercato di Limoges), architetture (La Grande Porta di Kiev).
Sala Santa Cecilia – Auditorium Parco della Musica
Lunedì 24 febbraio ore 20.30
Filarmonica della Scala
Riccardo Chailly direttore
Jan Lisiecki pianoforte
Sibelius Finlandia
Grieg Concerto per pianoforte
Musorgskij-Ravel
Quadri di una esposizione
Biglietti da 40 a 80 €