PRIMO PIANO – A Roma si è tenuta la riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa dell’Italia e della Russia

Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, il Ministro degli Esteri della Federazione Russa, Sergey Lavrov e il Ministro della Difesa della Federazione Russa, Sergey Shoygu hanno preso parte, a Roma, martedì 18 febbraio, alla riunione dei Ministri degli Esteri e della Difesa della Repubblica Italiana e della Federazione Russa.

Al centro del colloquio bilaterale temi di comune interesse, dalla Libia alla Siria, dal Sahel all’Iraq, dalla sicurezza marittima alle relazioni Bilaterali tra i due Dicasteri.

Sappiamo che in Italia sono sempre più numerose le voci a favore di un ritorno al precedente livello delle relazioni bilaterali – ha dichiarato Lavrov – Si esprime interesse per la costruzione di un dialogo Russia-Ue su una base pragmatica, reciprocamente vantaggiosa e non conflittuale. Naturalmente, è un fenomeno che salutiamo con soddisfazione. L’attuale situazione preoccupa molto gli imprenditori italiani che sono fermamente intenzionati a proseguire il lavoro nel nostro Paese. Per parte nostra siamo disponibili a prestare sostegno alle vostre aziende nella transizione da fornitura al mercato russo di prodotti a marchio “made in Italy” alla cooperazione produttiva sul principio del “made with Italy”, con particolare attenzione alla localizzazione della produzione in Russia”.

Un confronto franco e costruttivo sviluppato secondo alcuni punti fermi. Il Progetto europeo e l’Alleanza Atlantica sono un pilastro fondamentale della nostra architettura di sicurezza – ha dichiarato il Ministro della Difesa Guerini – ma occorre anche sviluppare un dialogo concreto con i principali attori dello scenario internazionale, sempre in un’ottica di sicurezza cooperativa e di tutela degli interessi strategici del Paese, e Mosca è certamente uno di questi”.