SANTA CECILIA – Arcadi Volodos in recital

Dotato di una tecnica infallibile e di un’espressività che rende le sue esecuzioni particolarmente toccanti e comunicative, Arcadi Volodos è sicuramente una delle personalità più influenti della scena classica.

Il pianista russo torna ospite del cartellone cameristico dell’Accademia di Santa Cecilia questa sera, alle ore 20.30 nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica, con un recital dedicato a Liszt e Schumann.

Nella prima parte, Volodos, affronterà alcune composizioni di Liszt suggestionate dai viaggi e dall’arte italiana. In questo viaggio le esperienze scalfiscono maggiormente la sfera intima e concettuale del compositore, rispetto a quella tecnica e virtuosistica: il Sonetto 123 del Petrarca (della suite Années de pèlerinage), La lugubre gondola, San Francesco d’Assisi: La predica agli uccelli (prima delle due Légendes) e la Ballata n.2 ispirata dal mito di Ero e Leandro.

La seconda parte del recital sarà dedicata a Schumann del quale verranno eseguiti Marsch e Abendmusik dalla raccolta Bunte Blätter, puntiglioso lavoro di ricerca stilistica ed autocritica, assemblato nel 1852, e Humoreske op. 20, opera tra le più complesse ed affascinanti composte da Schumann.

Lunedì 3 febbraio gennaio ore 20.30
Stagione da Camera
Sala Santa Cecilia – Auditorium Parco della Musica

Arcadi Volodos pianoforte
Liszt Sonetto 123 del Petrarca
Liszt La lugubre Gondola II
Liszt San Francesco d’Assisi: La predica agli uccelli
Liszt Ballata n. 2
Schumann Bunte Blätter: Marsch; Abendmusik