SANTA CECILIA – Kissin ritorna a Roma

Lunedì 9 dicembre, alle ore 20.30, il celebre pianista russo si esibirà in recital con un programma incentrato su Beethoven

 

Ascoltare dal vivo Evgeny Kissin è un’esperienza musicale unica e stimolante. Il ricordo del concerto di metà ottobre è ancora nella nostra mente. In quell’occasione, il celebre pianista russo ha eseguito, insieme all’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e sotto la direzione di Antonio Pappano, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 di Liszt. Il risultato è stato straordinario.

Lunedì 9 dicembre, alle ore 20.30, il pianista ritornerà in Sala Santa Cecilia nell’ambito della stagione da camera per proporre un recital interamente dedicato a Beethoven.

Il concerto prevederà la Sonata n. 8 op. 13 “Patetica”, la Sonata n. 21 op. 53 “Waldstein”, la Sonata n. 17 op 31 detta “La tempesta” e si concluderà con le Variazioni “Eroica”, su temi dell’omonima Sinfonia.

Il programma ripercorre, quasi in maniera cronologica, e quindi anche stilistica, l’arco creativo dell’opera pianistica di Beethoven fino alle soglie dell’ultima fase.

L’occasione è straordinaria se si considera l’autorevolezza del pianismo di Kissin e, soprattutto, la possibilità di ascoltare veri e propri capolavori della musica.

Lunedì 9 dicembre – Sala Santa Cecilia
Evgeny Kissin pianoforte

Beethoven Sonata n. 8 op. 13 “Patetica”
Variazioni “Eroica” op. 35
Sonata n. 17 op. 31 n. 2 “La tempesta”
Sonata n. 21 op. 53 “Waldstein”