LIBRI – Musica e multimedia, la rivoluzione digitale

Marco Testoni torna in libreria con questo interessante volume che evidenzia le nuove frontiere introdotte dalla tecnologia nella fruizione e nella creazione della musica

Dopo MUSICA E VISUAL MEDIA, che ha esplorato il rapporto tra musica e cinema, Marco Testoni torna con MUSICA E MULTIMEDIA con il quale si tuffa a indagare una relazione, quella fra musica e multimedialità, tanto complessa quanto emozionante. Un argomento decisamente attuale, in particolar modo grazie alla tecnologia che permea in modo indelebile il panorama dell’intrattenimento, creando nuove frontiere in cui a farla da padrone è l’interattività tra creazione e fruizione.

Musicista, compositore e Music Supervisor per il cinema, Marco Testoni ha vissuto sulla propria pelle la rivoluzione digitale che ha coinvolto anche il campo della musica, scoprendo e riscoprendo nuovi modi per realizzare i propri lavori, in una costante trasformazione che ha cambiato il volto dell’intrattenimento senza possibilità di ritorno.

Marco Testoni
Marco Testoni

Dall’unione della propria esperienza e la propria curiosità per il futuro, nasce un saggio in grado di spaziare tra ieri e domani, senza dimenticare l’importanza di oggi. Si forma così un percorso completo, ideale sia per gli addetti ai lavori, sia per chi, a digiuno di questo campo, è spinto dalla curiosità a voler comprendere un mondo nuovo.

Ampio spazio è dato all’interattività che rappresenta una nuova frontiera, in grado di esplorare tanti mondi, non solo quello del cinema, ma anche la rete, e la raffigurazione dell’arte stessa. Musica e immagine si uniscono, insieme a ciò che compone la sfera sensoriale, in un nuovo modo di costruire che ha creato figure specifiche, elaborando nuovi quanto interessanti ruoli.

Il tutto arricchito dall’esperienza stessa dell’autore, proveniente dalla pratica ottenuta in questo campo. La preziosità di questo saggio proviene proprio dalla prospettiva, condivisa con i lettori, in grado di mostrare sfaccettature chiare a chi ha visto crescere la propria arte in questo mondo.
Musica e Multimedia sa rivelarsi una lettura interessante e piacevole, mescolando lo stile di una lezione universitaria a quello di una piacevole conversazione, tenendo alto l’interesse e creando curiosità nel lettore, che è in fondo lo scopo più importante per un lavoro di questo genere, dall’aspirazione fortemente divulgativa.

C’è un mondo nuovo da esplorare e MUSICA E MULTIMEDIA è la chiave per mettere in moto la macchina per viaggiare al suo interno. MUSICA E MULTIMEDIA è in libreria per Dino Audino Editore.