SANTA CECILIA – Ritorna a Roma Grigory Sokolov

Il recital si terrà lunedì 1° aprile, alle ore 20.30, in Sala Santa Cecilia all'Auditorium di Roma Parco della Musica

 

E’ sicuramente il pianista più amato dal pubblico romano. Ogni volta che torna a Roma, la Sala Santa Cecilia è presa d’assalto. Parliamo del grande Grigory Sokolov.

Dal lontano 1969, anno in cui Sokolov debuttava per la prima volta sul palco di Santa Cecilia a diciannove anni, sono stati innumerevoli gli appuntamenti romani, tutti indimenticabili.

Quest’anno, il pianista russo si esibirà lunedì 1° aprile alle ore 20.30 nell’ambito della stagione da camera.

Vincitore a sedici anni, nel 1966, del premio Čajkoskij, Sokolov è un antidivo, un musicista che ha percorso la sua lunga carriera in maniera molto concentrata pur essendo uno dei nomi più importanti della sua generazione.

Le caratteristiche che lo contraddistinguono sono la varietà timbrica, che gli consente di utilizzare una tavolozza di colori ricchissima e una tecnica infallibile che rende unica ogni sua esecuzione.

Il programma di quest’anno si apre con Beethoven di cui Sokolov eseguirà la Sonata n. 3 op. 2 e le Bagatelle op. 119. Nella seconda parte l’attenzione è tutta incentrata sui Klavierstücke op. 118 e 119 di Brahms, pezzi brevi e intensi che trasudano intimità ed espressività.

Auditorium Parco della Musica
Stagione da Camera
lunedì 1 aprile 2019, ore 20.30 – Sala Santa Cecilia

Grigory Sokolov pianoforte

Beethoven – Sonata n.3 op. 2 n.3
Beethoven – Bagatelle

Brahms – Klavierstücke op. 118 e 119