TEATRO DELL’OPERA DI ROMA – Torna, dopo cinquant’anni, l’Orfeo ed Euridice di Gluck

 

La stagione del Teatro dell’Opera di Roma si conferma sempre più di livello internazionale. Dopo il grande successo registrato con l’Anna Bolena di Doninzetti, al Costanzi va in scena, dal 15 al 22 marzo 2019, il nuovo allestimento dell’Orfeo ed Euridice di Christoph Willibal Gluck su libretto di Ranieri de’ Calzabigi.

Coprodotto con il Théâtre des Champs-Elysées, Château de Versailles Spectacles e la Canadian Opera Company, il capolavoro di Gluck manca nel cartellone dell’Opera di Roma da ben cinquant’anni. L’ultima rappresentazione, diretta da Ferruccio Scaglia con la regia di Aurel Milloss, è datata, difatti, 1968, un’epoca fa.

L’opera di Gluck, tra le più rinomate e ammirate dagli appassionati del melodramma, sarà proposta nella versione originale del 1762.

La direzione dell’Orchestra e del Coro del Teatro dell’Opera di Roma è affidata per l’occasione a Gianluca Capuano. “Orfeo ed Euridice – ha affermato il direttore nella conferenza stampa di presentazione – ha rivoluzionato la storia del melodramma. Banditi nella versione che proponiamo a Roma gli infiniti recitativi secchi, le grandi arie con da capo e i capricci dei cantanti.”

Con Orfeo ed Euridice – ha dichiarato, d’altro canto, il regista Robert Carsen, al suo debutto romano – cambia per sempre il modo di comporre le opere. Si focalizza interamente ed esclusivamente sulle due cose che definiscono le nostre vite: amore e morte”.

Nei ruoli principali cantano il controtenore Carlo Vistoli (Orfeo) e dai soprani Mariangela Sicilia (Euridice) ed Emőke Baráth (Amore).

L’allestimento vede le scene e i costumi di Tobias Hoheisel, le luci di Robert Carsen e Peter Van Praet. Il Coro del Teatro dell’Opera di Roma è diretto dal maestro Roberto Gabbiani.

Dopo la prima rappresentazione di venerdì 15 marzo (ore 20) trasmessa in diretta su Rai Radio3, Orfeo ed Euridice di Gluck sarà replicata domenica 17 (ore 16.30), martedì 19 (ore 20), giovedì 21 (ore 20), venerdì 22 (ore 18). L’anteprima giovani, per i minori di 26 anni, è fissata per mercoledì 13 marzo alle ore 19.