Il concerto che avrà luogo mercoledì sera, 30 gennaio, in Sala Sinopoli è uno degli appuntamenti di punta dell’intera stagione di musica di camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, oltre che essere un gradito ritorno.
L’Accademia Barocca di Santa Cecilia diretta dal poliedrico direttore Federico Maria Sardelli, già ammirata negli scorsi anni in occasione delle esecuzioni delle opere di Lully e Vivaldi, eseguirà un programma monografico incentrato sui Sei Concerti grossi op. 3 di Händel.
Scritti negli anni Trenta del Settecento, questi sei concerti probabilmente debbono il loro assemblaggio in una unica raccolta all’editore londinese Walsh che utilizzò brani scritti in momenti diversi ed ebbe in seguito l’approvazione del compositore.
La musica di Händel riprende da un punto di vista formale l’impianto corelliano e in generale della produzione strumentale italiana che egli aveva avuto modo di conoscere da vicino negli anni tra il 1706 e il 1710 nei suoi soggiorni a Venezia, Napoli, Roma e Firenze.
L’appuntamento è sicuramente imperdibile per gli amanti della musica barocca.
Auditorium Parco della Musica
Stagione da Camera
mercoledì 30 gennaio 2019, ore 20.30
Accademia Barocca di Santa Cecilia
Federico Maria Sardelli direttore
Programma: Händel Sei Concerti Grossi op. 3