King Crimson 2019 Tour – Celebrating 50 Years
Nel 2019 i King Crimson celebrano il 50° anniversario con un gran tour in tre continenti. In Italia gli show saranno ospitati in location esclusive e suggestive: l’Arena di Verona, la Palazzina di Caccia a Nichelino e l’Arena Santa Giuliana di Perugia… luoghi magici che creeranno, insieme alla musica dei King Crimson, un’atmosfera unica e indimenticabile.
Queste le date confermate, alle quali se ne aggiungerà un’altra sabato 6 luglio in una location ancora da definire:
Sabato 06 luglio 2019 – – – Data da definire
Lunedì 08 luglio 2019 – VERONA – Arena
Mercoledì 10 luglio 2019 – NICHELINO (TO) – Stupinigi Sonic Park
Giovedì 18 luglio 2019 – PERUGIA – Arena Santa Giuliana
I biglietti per le date dell’8 e del 10 luglio 2019 saranno in vendita online dalle ore 11:00 di venerdì 14 dicembre 2018 su: www.ticketone.it e www.dalessandroegalli.com
La DGM ha aggiunto oggi i Celebration Package per tre date italiane: sono disponibili soltanto sessanta posti per ogni sera e considerato che per gli altri concerti del 2019 sono andati esauriti in brevissimo tempo, per chi è interessato a un pacchetto esclusivo, che comprende tra l’altro la scelta del posto centrale nelle prime cinque file, è consigliabile fare in fretta per non dover rimpiangere l’occasione perduta.
Di seguito i link per acquistare i Celebration Package per le date italiane:
8 luglio – Arena di Verona, Verona
10 luglio – Stupinigi Sonic Park, Torino
18 luglio – Arena Santa Giuliana, Perugia
Fin da quando nel 2014 i King Crimson sono tornati a esibirsi dal vivo, acclamati dalla critica in tutto il mondo con spettacoli che hanno registrato il tutto esaurito, tra cui due spettacoli definitivi presso l’anfiteatro romano di Pompei in precedenza palco per un famoso concerto dei Pink Floyd, il pubblico è stato reinventato così come la band stessa.
“A Pompei, una grande percentuale del pubblico era costituita da giovani coppie; KC è entrato nel mainstream in Italia. Sono entrato sul palco sapendo che la posizione di questa band nel mondo era cambiata“. Robert Fripp
Con il suo cinquantesimo anniversario, sembra che un pubblico più ampio sia finalmente pronto ad abbracciare i King Crimson. Un processo iniziato con il campionamento di “21st Century Schizoid Man” di Kanye West per il suo successo del 2010 POWER, e che ora vede la loro canzone “Starless” come colonna sonora delle scene d’apertura di “Mandy” il nuovo film del 2018 di Nicholas Cage.
Gli spettacoli di ben tre ore della band includono regolarmente materiale proveniente da dodici dei tredici album in studio, tra cui molte delle canzoni del loro seminale album del 1969 IN THE COURT OF THE CRIMSON KING, descritto da Pete Townshend, come “un inquietante capolavoro“. La nuova line-up con 8 musicisti interpreta molti brani storici che i Crimson non hanno mai suonato dal vivo, così come i nuovi arrangiamenti dei classici Cremisi – “la musica è nuova in qualsiasi momento sia stata scritta“. Vi sono anche nuovi brani strumentali, come le composizioni dei tre batteristi, Pat Mastelotto, Gavin Harrison e Jeremy Stacey, che sono tra gli highlight di ogni show. Uno spettacolo unico, in cui otto dei migliori musicisti al mondo suonano musica senza distrazioni o ornamenti.