Gli O.R.k., che hanno al loro interno alcuni dei più acclamati artisti della musica contemporanea, hanno unito nuovamente le loro forze creative per un nuovo album in studio.
La band è composta dalla voce del produttore italiano, oltre che premiato autore di colonne sonore, Lorenzo Esposito Fornasari a.k.a LEF (lead vocals), Pat Mastelotto dei King Crimson (batteria), Colin Edwin dei Porcupine Tree (basso), Carmelo Pipitone dei Marta Sui Tubi (chitarre); RAMAGEHEAD contiene anche una collaborazione stellare con il vincitore del Grammy Award Serj Tankian dei System of a Down, che è senza dubbio una delle più grandi e rinomate voci del panorama metal.
Scritto durante il periodo del loro tour europeo per il secondo album, Soul of an Octopus del 2017, RAMAGEHEAD è nato dalla visione collettiva della band, da influenze uniche e dal riflesso delle loro diverse esperienze dal vivo, sempre potenti e coinvolgenti. Il risultato contiene tutti gli ingredienti di una ardente performance degli O.R.k. con riff scuri e potenti, atmosfere magnetiche e testi che svelano lo smarrimento della band causato dal nostro mondo moderno: un mondo sovraccarico di informazioni, di incertezze e messaggi fatti di post-verità.
Spiega il bassista Colin Edwin: “RAMAGEHEAD non è un vero e proprio concept album, ma sicuramente ha un tema ben identificabile, nel quale proviamo a spiegare lo smarrimento quotidiano causato dai tempi incerti in cui viviamo, e il costante sovraccarico di informazioni confusionarie al quale siamo tutti sottoposti in questo ambiente basato sui post che diventano fatti. Volevamo anche sfruttare la potenza, l’imprevedibilità e la spontaneità dell’esperienza live degli O.R.k. in una registrazione puntando allo spazio sonoro ad alta risoluzione che può essere ripetutamente rivisitato dall’ascoltatore avido per scoprire livelli sempre più profondi.”
Registrato nel 2018 al LefMusicStudio (Italy), The Wormhole (USA) e Nightspace (UK), il missaggio di RAMAGEHEAD è stato curato da Adrian Benavides e dal tre volte vincitore di un Grammy Marc Urselli (U2, Foo Fighters, Nick Cave), mastering di Michael Fossenkemper, engineering di Benavides e Bill Munyon (King Crimson), cover art di Adam Jones (TOOL) e design di Denis Rodier (Superman, Batman, Wonder Woman). La registrazione e il coinvolgimento di Serj Tankian dei SOAD nel prossimo singolo, “Black Blooms“, consolidano il serio intento della band di usare la loro chimica musicale per esplorare le possibilita del rock.
RAMAGEHEAD tracklisting
- Kneel to Nothing
- Signals Erased
- Beyond Sight
- Black Blooms (feat. Serj Tankian)
- Time Corroded
- Down the Road
- Some Other Rainbow Part 1
- Strangled Words
- Some Other Rainbow
RAMAGEHEAD sarà pubblicato il 22 Febbraio 2019 su CD/180g Black vinyl LP/Digitale
ed è disponibile per il PRE-ORDINE QUI.
Colin Edwin commenta: “RAMAGEHEAD è il nostro lavoro più intenso, ambizioso e accessibile e non vedo davvero l’ora di esplorare questo nuovo materiale dal vivo e di condividere la nostra energia tutti assieme. Per me l’esperienza live con gli O.R.k. è sempre totalmente immersiva e indimenticabile, quindi con nuovi brani da suonare e l’opportunità di raggiungere luoghi e persone che ancora non abbiamo raggiunto, questo sarà il nostro migliore tour.”
** show con The Pineapple Thief
15.2 Ravenna (IT) – Bronson
16.2 Lugagnano di Sona/Verona (IT) – Il Giardino
17.2 Pisa (IT) – Lumiere
21.2 Bari (IT) – Garage Sound
22.2 Roma (IT) – Largo Venue**
23.2 Milano (IT) – Santeria Social Club **
24.2 Pratteln (CH) – Z7 **
26.2 Stuttgart (DE) – LKA Longhorn **
27.2 Frankfurt (DE) – Batschkapp **
28.2 Strasburg (FR) – La Laiterie **
1.3 Zoetermeer (NL) – Borderij **
2.3 Hamburg (DE) – Grosse Freiheit 36 **
3.3 Copenhagen (DK) – Store Vega **
5.3 Stockholm (SE) – Nalen **
6.3 Oslo (NO) – Rockefeller **
8.3 Iserhagen/Hannover (DE) – Blues Garage
10.3 Cologne (DE) – Yard Club
12.3 Munich (DE) – Backstage
13.3 Budapest (HU) – Durer
14.3 Nove Mesto nad Vahom (SK) – Blue Note
15.3 Berlin (DE) – Music & Frieden
17.3 Paris (FR) – Petit Bain
19.3 London (UK) – Borderline
20.3 Newcastle (UK) – o2 Academy **
21.3 Glasgow (UK) – St. Luke’s **
22.3 Manchester (UK) – o2 The Ritz **
23.3 Birmingham (UK) – o2 The Institute 2 **
24.3 Bristol (UK) – SWX **
O.R.k.
Lorenzo Esposito Fornasari a.k.a LEF – voce
Pat Mastelotto – batteria
Colin Edwin – basso
Carmelo Pipitone – chitarra
Segui gli O.R.k.
http://www.orkband.com/
https://www.facebook.com/O.R.k.band/
https://www.instagram.com/orkband/
https://twitter.com/ORKBAND