Giovedì 17 maggio, alle ore 20.30, si chiude la stagione sinfonica del Teatro dell’Opera di Roma. Alla guida dell’Orchestra ci sarà il gradito ritorno del maestro Lothar Koenigs, assente dal podio del Costanzi dal 2001.
Il programma del concerto prevede l’esecuzione della Kammersinfonie n.2 del compositore viennese Arnold Schönberg. Scritta tra il 1906 e il 1916, e poi ripresa addirittura nel 1939, il lavoro testimonia i grandi cambiamenti del linguaggio musicale del primo Novecento, tra echi wagneriani e superamento della tonalità.
Seguiranno, poi, i Wesendonck-Lieder di Richard Wagner. I testi poetici dei cinque Lieder, interpretati dalla straordinaria voce di Rachel Nicholls, sono di Mathilde Wesendonck, la donna amata da Wagner nel periodo di composizione del Tristano.
La seconda parte del concerto è dedicata ad una delle pagine più dense del classicismo beethoveniano, quella Sinfonia n.7 in la maggiore definita proprio da Wagner come “l’apoteosi della danza”.
Il programma della serata è introdotto dal filosofo e musicologo Stefano Catucci e si aprirà con il Coro Femminile del Teatro dell’Opera di Roma diretto dal maestro Roberto Gabbiani in Stimmen der Natur di Alfred Schnittke.
Da segnalare l’adozione di prezzi popolari per assistere al concerto (20 euro; 10 euro per i giovani).