È molto ricca la serie di appuntamenti, tutti di grande qualità, che il Teatro dell’Opera di Roma propone in questo week-end di fine febbraio. Il maltempo siberiano e la pioggia daranno la possibilità di apprezzare un programma che più ricco non si può.
Si comincia, domani sabato 24, alle ore 17.30 con la visita guidata alla mostra “Artisti all’Opera” allestita a Palazzo Braschi, in piazza Navona, che raccoglie capolavori della ricca collezione di costumi e scenografie del Teatro. Seguirà nel Salone d’Onore il concerto Vive la France! con arie tratte dalle opere Lakmé di Delibes, Carmen di Bizet e Les contes d’Hoffman di Offenbach. Si esibiranno i nuovi talenti nel campo dell’opera lirica, vincitori di “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma edizione 2018/2019: la cantante albanese Irida Dragoti (mezzosoprano) e la cantante cinese Lai Ling Kwong (soprano) accompagnate dalla pianista Elena Burova.
La sera, alle ore 20, va in scena al Teatro Costanzi una delle migliori produzioni degli ultimi anni, ovvero la tanto acclamata Traviata, con la regia di Sofia Coppola e i costumi di Valentino, Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli. Protagonista sarà Maria Grazia Schiavo, insieme con lei Antonio Poli (Alfredo), Stefano Antonucci (Giorgio Germont) e Anna Malavasi (Flora).
Domenica 25 febbraio saranno tre gli appuntamenti.
Alle 16.30 al Costanzi avrà luogo una replica de La sonnambula di Bellini, diretta da Speranza Scappucci, con regia di Giorgio Barberio Corsetti, e con Jessica Pratt come protagonista principale.
Alle 18.00 al Teatro Nazionale sosta il camion di Figaro! che, con tanto successo, ha portato in giro per le piazze di Roma, nell’estate di due anni fa, una versione del Barbiere di Siviglia rossiniano abbreviata a cura del regista Fabio Cherstich. Protagonisti la Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma e la compagnia di cantanti composta da giovani talenti tra cui alcuni partecipanti al progetto “Fabbrica”.
E, per finire in bellezza, alle ore 20, nella Chiesa di Sant’Eustachio, avrà luogo un concerto del Coro del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Roberto Gabbiani con musiche di Domenico Scarlatti (Stabat Mater) e Anton Bruckner (Messa n. 2).
Appuntamenti sicuramente da non perdere.
per info: www.operaroma.it