Strakosha 6,5: al 23′ sbaglia un rinvio, consegnando il pallone a Trotta che dalla trequarti sgancia un rasoterra di sinistro, ma stavolta il portiere albanese non commette errori. Al 60′ mentre deve rinviare giocherella col pallone tra i piedi e lo consegna a budimir, ma è pronto a rimediare immediatamente al proprio errore. Per il resto è tranquillo, il Crotone non lo impensierisce mai davvero in modo pericoloso.
Patric 6: si dà tanto da fare come sempre, ma oggi soffre di tantissima imprecisione più di tutti i suoi compagni. Al 37′ regala un corner agli avversari. Il suo primo tempo è da dimenticare. Cresce con il trascorrere dei minuti, ma un passo indietro rispetto ai suoi standard
de Vrij 6,5: nessuna incertezza nel corso della prima frazione di gioco, cresce in intensità nella ripresa. Baluardo.
Wallace 6: al 30′ il suo colpo di testa sul corner di Luis Alberto finisce fuori. Al 46′ perde un brutto pallone che fa ripartire Trotta dalla trequarti. Decisivo il recupero di Murgia. Per il resto prestazione sicura.
Marusic 6: tanta corsa e tanti cross in area, alcuni imprecisi, soprattutto nel primo tempo, altri sprecati dai suoi compagni di squadra all’interno dell’area. Al 71′, servito splendidamente da Lulic, si divora il gol del raddoppio sparando altissimo sulla traversa. Tanta corsa.
Parolo 7: al 42′ avrebbe sul destro il pallone del gol, ma il suo tiro finisce sull’esterno della rete. Il suo colpo di testa al 62′ è facile preda di Cordaz. Cresce con il passare dei minuti esprimendo il meglio di sé quando Leiva sostituisce Murgia. Offre un bel cross basso a Felipe Anderson per il 4-0 della Lazio.
Murgia 5,5: diverse imprecisioni nel corso della prima frazione di gioco, ma si impegna. Al 46′ recupera bene su Trotta, favorito da un errore di Wallace. Al 64′ non si intende con Parolo che gli appoggia un pallone dal dischetto dell’area del Crotone, al 65′ sostituito da Leiva 6,5: permette alla squadra di esprimere un gioco più corale e alla difesa di avere un altro uomo che fa un gran lavoro al centro del campo, facendo ripartire l’azione con intelligenza.
Lukaku 7,5: è molto attivo in ambedue le fasi di gioco, ma i difensori del Crotone sono bravi a non farlo arrivare sul fondo e lui è particolarmente impreciso nei cross in area. Al 56′ trova il gol che porta in vantaggio i biancocelesti su assist di Immobile. L’azione che porta al gol di Immobile al 78′ parte da una delle sue discese brucianti sulla sinistra.
Milinkovic 6,5: ammonito al 40′ per proteste, è piuttosto inconcludente per tutto il primo tempo. Al 52′ il suo colpo di testa su cross di Patric non inquadra la porta. Cresce nella ripresa, ma al 65′ Inzaghi lo manda negli spogliatoi per mettere in campo Lulic 8: entra e cambia il gioco della Lazio. Si rende subito pericoloso liberandosi con un bel tunnel di un avversario e mettendo palla al centro dal fondo, Arriva Marusic e manda il pallone in cielo da ottima posizione. All’86’ offre a Immobile il pallone del 4-0, ma il centravanti partenopeo non inquadra di pochissimo la porta. All’86’ è lui a segnare di destro il terzo gol della Lazio, raccogliendo un cross basso di Felipe Anderson dal fondo.
Luis Alberto 6,5: ingabbiato a dovere, raddoppiato e a volte triplicato nelle marcature, risulta meno efficace del solito, ma anche lui è più impreciso rispetto ai suoi standard. Al 55′. Al 59′ colpisce la traversa direttamente dal corner. Lascia il campo all’83’ per far posto a Felipe Anderson 7,5: all’86’ salta un uomo sulla destra, arriva sul fondo e serve Lulic con un cross basso, il capitano si libera Ajeti e batte Cordaz di destro. All’89’ il cross rasoterra di Parolo della destra viene fatto passare da Lulic con un bel velo, e lui è pronto in mezzo all’area a spedire in gol con un preciso tiro di piatto.
Immobile 7,5: al 4′ finisce a terra stretto tra Sampirisi e Ajeti,Calvarese lascia correre. Nervoso, soffre parecchio la guardia di Ajeti. Al 56′ riesce a capitalizzare un passaggio impreciso di Luis Alberto e parte in contropiede sulla sinistra, si libera di Ajati, scorge Lukaku che lo segue sul centro destra e gli offre l’assist per il gol del vantaggio biancoceleste. Al 78′ è lui a portare a due i gol del vantaggio laziale con un preciso colpo di testa su assist di Lulic che riceve da Lukaku.
Simone Inzaghi 7,5: nel lunch match prima di Natale Simone tira fuori dal campo Radu, Lulic e Leiva (anche in vista dell’Inter) e lascia spazio a Lukaku, Murgia e Patric fin dal primo minuto. La Lazio è aggressiva, ma non velocissima, e va a sbattere contro il muro difensivo eretto dalla squadra di Zenga, oggi squalificato. I biancocelesti si innervosiscono e diventano molto leziosi e imprecisi anche nelle cose più semplici, non riuscendo a effettuare neanche un tiro in porta. Così il Crotone guadagna campo e termina la prima frazione di gioco con il baricentro più alto. Al 42′ Parolo avrebbe l’occasione per andare in gol, ma calcia sull’esterno della rete da posizione leggermente defilata all’interno dell’area piccola. Nella ripresa il canovaccio sembra sempre lo stesso ma al 56′ Lukaku cambia l’inerzia biancoceleste con un semplice gol su assist di Immobile. Con i successivi cambi di Lulic per Milinkovic, Leiva per Murgia e Felipe Anderson per Luis Alberto la Lazio recupera la consueta coralità di gioco ed esprime un ottimo calcio dilagando sull’avversario con i gol di Immobile, e dei nuovi entrati Lulic e Anderson. I complimenti vanno a Inzaghi – che ancora una volta con i cambi riesce a incanalare la gara nella giusta direzione – e a Lulic e Anderson che entrano subito in partita cambiando il ritmo della prestazione collettiva della squadra.
IL TABELLINO
Lazio-Crotone 4-0
Marcatori: 56′ Lukaku (L), 78′ Immobile (L), 86′ Lulic (L), 89′ Felipe Anderson (L)
LAZIO (3-4-2-1): Strakosha; Patric, de Vrij, Wallace; Marusic, Parolo, Murgia (65′ Leiva), Lukaku; Luis Alberto (83′ Felipe Anderson), Milinkovic (65′ Lulic); Immobile.A disp. Vargic, Guerrieri, Basta, Bastos, Luiz Felipe, Radu, Jordao, Caicedo, Nani.
All. Simone Inzaghi
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Sampirisi (83′ Faraoni), Ajeti, Ceccherini, Martella; Rohden, Mandragora, Barberis; Trotta, Budimir (83′ Simy), Stoian (65′ Tonev).A disp. Festa, Viscovo, Cabrera, Pavlovic, Aristoteles, Crociata, Kragl, Suljic.
All. Walter Zenga
ARBITRO: Calvarese (sez. Teramo). Ass: Vuoto-Paganessi. IV: Abbattista. VAR: Banti AVAR: Illuzzi.
NOTE. Ammoniti: 40′ Milinkovic (L), 68′ Ajeti (C), 74′ Budimir (C)
Recupero: 2′ pt, 2′ st.
Serie A TIM, 18^ Giornata
Sabato 23 dicembre 2017, ore 12:30
Stadio Olimpico di Roma