CALCIO – Atalanta-Lazio 3-3. Commento e pagelle biancocelesti

In una gara ricca di emozioni la Lazio offre una una grande prestazione sul campo storicamente ostico degli Atleti Azzurri d'Italia di Bergamo. L'Atalanta passa in vantaggio al 19' con Caldara e raddoppia al 22' con Ilicic. I biancocelesti si riportano in parità con una bella doppietta di Milinkovic che va in gol al 27' e poi al 35' su assist di Parolo. Al 51' il rigore battuto da Ilicic e procurato da Bastos riporta i padroni di casa in vantaggio ma al 79' Luis Alberto, su assist di Caicedo, riporta il risultato sul 3-3. Inzaghi espulso per proteste all'83'

Strakosha 6,5: non può nulla sui due gol a bruciapelo dell’Atalanta, al 18′ Caldara salta più in alto di tutti indisturbato in area, né sul gol di Ilicic al 22′ su assist di Gomez. Salva con bravura la sua porta dal possibile terzo gol dei padroni di casa su rigore in movimento di Cristante al 22′. Al 50′ Ilicic lo spiazza completamente su rigore.

Bastos 4,5: gran copertura al 18′, ma ha un cliente scomodissimo come Gomez dalla sua parte, l’argentino gli sfugge in più di un’occasione. Ma lotta con convinzione e determinazione e riesce a fare buona guardia. Al 26′ in area avversaria sul corner battuto da Luis Alberto guadagna un nuovo calcio d’angolo. Purtroppo la combina grossa al 49′, quando atterra in area Gomez che ha ricevuto da Petagna. Irrati lo ammonisce e concede il rigore con cui Ilicic batte Strakosha al 50′. Al 52′ sbaglia una facile apertura verso Marusic sulla destra, e due minuti dopo viene sostituito con Wallace 5: al 70′ si fa superare come un birillo da Gomez. Tre minuti dopo viene lasciato sul posto da Gomez che gli ruba palla. Si fa anche ammonire all’80’. Non molto meglio del collega che ha sostituito.

de Vrij 6: è l’unico che si salva tra i centrali difensivi biancocelesti e cerca di fare ordine con grande efficacia. Al 54′ anticipa anche Strakosha per chiudere con efficacia su Gomez. Al 69′ è decisivo nel chiudere sul lancio di Gomez per Spinazzola. All’85’ chiude in corner l’avanzata di Spinazzola sulla sinistra.

Radu 5: molto attento e in forma, fa gli straordinari contro gli attacchi dell’Atalanta, ma ha sulle sue spalle il secondo gol atalantino, si fa beffare da Ilicic. Meglio nella ripresa. All’83’ viene falciato da Hateboer in evidente ritardo nell’entrata su di lui a metà campo. Irrati punisce l’atalantino con il giallo ma poi espelle Inzaghi per proteste perché – giustamente – chiedeva il rosso.

Marusic 5: male sul gol di Caldara al 19′, è fuori posizione e salta anche fuori tempo permettendo al difensore bergamasco di colpire di testa da solo davanti a Strakosha. Poi fa il suo in fase offensiva, ma sbaglia troppi cross.

Parolo 6,5: dopo tanto del suo solito lavoro a centrocampo e con vari tentativi di inserimento, inventa l’assist per il secondo gol di Milinkovic raccogliendo il passaggio di Luis Alberto e prolungando verso Milinkovic che con un destro al volo da fuori area batte Berisha sul primo palo.

Leiva 7: un’altra gara da protagonista assoluto al centro del campo biancoceleste. Sventa numerosi tentativi di penetrazione in area da parte degli avversari, bravo negli anticipi e nelle chiusure.m Al 63′ il suo sinistro viene deviato in corner da Berisha. La sua gara termina al 75′ con l’entrata in campo di Felipe Anderson 6: partecipa a tutte le azioni d’attacco con grande dinamismo e serve a Caicedo il pallone che poi Luis Alberto finalizza per il 3-3 finale.

Milinkovic 8,5: con una doppietta rimette la Lazio in campo. Al 27′ prende palla sulla trequarti, si fa avanti di alcuni metri e sgancia un sinistro che prima di entrare in rete alle spalle di Berisha sbatte sul palo destro. Un colpo da biliardo. Al 35′ finalizza il prolungamento di Parolo su passaggio di Luis Alberto e batte Berisha sul suo palo. Un po’ meno efficace nella ripresa.

Lulic 6,5: gara di grande intensità come al suo solito, cerca di sfondare dalla sua parte in diverse occasioni ma trova sempre gli avversari pronti alla chiusura. Al 75′ lascia il campo a Lukaku 6: bene, ma non dà la solita spinta, il suo cross all’87’ viene deviato in corner da Toloi.

Luis Alberto 7,5: in ombra per buona parte del primo tempo, lento e impreciso, si risveglia dopo il pareggio di Milinkovic quando la Lazio fa la partita e l’Atalanta concede più spazi. Dai suoi piedi nasce l’azione per il secondo gol di Milinkovic. Nella ripresa ancora qualche imprecisione, qualche tiro alto sulla traversa, ma non molla e al 79′ assapora la gioia del gol ricevendo da Caicedo, a sua volta servito da Felipe Anderson. Al 90′ il suo destro è respinto dalla difesa.

Caicedo 7: lotta incessantemente sui portatori di palla atalantini in fase difensiva, protegge il pallone a centrocampo e permette di salire ai suoi, tanto impegno e tanta corsa. Sempre sul pezzo e intelligente, al 79′ offre a Luis Alberto il pallone del 3-3. Non è un bomber, non viene schierato come vice Immobile, e fa il suo con grande serietà e dedizione.

Simone Inzaghi 6,5: orfano di Immobile che sconta un turno di squalifica, schiera la solita formazione con Caicedo che non ha certo le stesse caratteristiche del bomber partenopeo. L’Atalanta attacca subito alta la Lazio costringendola ad arretrare nella propria metà campo e a subire poi nel giro di pochi minuti due gol: il primo al 19′ da parte di Caldara, su un errore di Marusic, al 22′ da parte di Ilicic che beffa Radu. La Lazio potrebbe subire anche un terzo gol ma Strakosha è bravissimo a salvare la sua porta. I biancocelesti non si perdono d’animo e al 27′ Milinkovic si inventa letteralmente un gol avanzando palla al piede e poi beffando Berisha con un colpo da biliardo che prima di insaccarsi sbatte sul palo destro. Passano solo sette minuti e al 35′ Sergej si ripete confezionando la sua doppietta bergamasca con un colpo di piatto su assist di Parolo. Grande prova di carattere da parte degli uomini di Inzaghi che riescono a pareggiare in rimonta in un campo ostico come quello di Bergamo. Al rientro in campo Bastos la combina grossa, provocando un rigore con cui Ilicic porta il risultato sul 3-2 per i padroni di casa. La Lazio risponde ma fatica a finalizzare, con una certa imprecisione. Al 70′ all’Atalanta viene annullato il quarto gol da parte di Caldara per fuorigioco, dopo aver consultato il VAR. Ci pensa Luis Alberto al 79′ a riportare ancora in parità il risultato con un bel gol su assist di Caicedo. All’83’ Simone si fa espellere per proteste, chiedendo a ragione il rosso per il brutto fallo di Hateboer su Radu sanzionato da Irrati solo con il giallo. Una gara davvero ricca di emozioni quella all’Atleti Azzurri d’Italia, con tante occasioni create anche nella ripresa. I ragazzi di Simone dimostrano di non aver perso la testa dopo le ingiustizie arbitrali subite e disputano una grande gara, con tanto carattere riescono a rimediare agli errori individuali dei due difensori che portano l’Atalanta sul 2-0. Milinkovic si dimostra un calciatore eccezionale, forse unico nel panorama nazionale per fisicità, tecnica, inventiva ed efficacia. In leggero calo Luis Alberto che mostra qualche imprecisione di troppo, mentre il più sfortunato resta Bastos che ultimamente non ne azzecca una. Grande risposta di una Lazio di carattere e di lotta. Bravo Simone, che però non dovrebbe cedere ai nervi pur avendo ragione sul fallo subito da Radu.

IL TABELLINO
Atalanta-Lazio 3-3
Marcatori: 19′ Caldara (A), 22′, 51′ rig. Ilicic (A), 27′, 35′ Milinkovic (L), 79′ Luis Alberto (L)

ATALANTA (3-4-2-1): Berisha; Masiello, Caldara, Palomino (59′ Toloi); Hateboer, Cristante, Freuler, Spinazzola; Ilicic, Gomez; Petagna (71′ Kurtic).
A disp. Gollini, Rossi, Castagne, Gosens, Mancini, Haas, Schmidt, Orsolini, Vido, Cornelius.
All. Gian Piero Gasperini

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Bastos (53′ Wallace), de Vrij, Radu; Marusic, Parolo, Leiva (75′ Felipe Anderson), Milinkovic, Lulic (75′ Lukaku); Luis Alberto, Caicedo.
A disp. Guerrieri, Vargic, Luiz Felipe, Patric, Basta, Murgia, Jordao, Neto, Palombi.
All. Simone Inzaghi

ARBITRO: Irrati (sez. Pistoia). Ass: Meli-Di Fiore. IV: Manganiello. VAR: Rocchi. AVAR: Schenone

NOTE. Ammoniti: 49′ Bastos (L), 63′ Freuler (A), 80′ Wallace (L), 83′ Hateboer (A)
Recupero: 3′ pt; 4′ st.

Serie A TIM, 17^ Giornata
Domenica 17 dicembre 2017, ore 20:45
Stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo