CALCIO – Roma-Lazio 2-1. Commento e pagelle biancocelesti

La Roma passa in vantaggio con il rigore di Perotti al 49' e raddoppia con Nainggolan al 53. Immobile accorcia le distanze su rigore al 72'

Strakosha 6: nessun intervento degno di rilievo fino al 35′ quando respinge con i pugni una potente punizione di Kolarov. Un minuto dopo salva la sua porta con un’eccellente intervento in tuffo sul palo sinistro, sugli sviluppi di un corner. Non può nulla né sul rigore di Perotti al 49′ né sul raddoppio di Nainggolan al 53′

Bastos 4,5: arcigno, dinamico, intelligente nel leggere i movimenti degli avversari, dalla sua parte – dove si svolge la maggior parte delle azioni della Roma – è molto difficile passare. Al 28′ sbaglia e regala un contropiede ai giallorossi. Al 48′ entra in ritardo su Kolarov e procura il calcio di rigore per la Roma che così passa in vantaggio. Al 53′ esce male palla al piede dalla propria area di rigore e Nainggolan prende possesso del pallone e la mette dentro. Rischia troppo palla al piede davanti o dentro la propria area. Migliora quando passa a sinistra con l’entrata in campo di Patric.

de Vrij 6: attento,  sempre presente, anche se nella prima mezzora liscia un pallone che diventa pericoloso.

Radu 6: attento e reattivo, all’occorrenza fa ripartire l’azione prolungando sulla fascia per Lulic. Al 77′, stanco, lascia il campo a Patric 6,5: entra bene in gara, come sempre, e va a prendere il posto di Bastos a destra. Si batte fino alla fine

Marusic 6,5: rimane molto alto sulla fascia destra, al 25′ offre a Parolo un buon pallone, ma il compagno di squadra la colpisce in contro tempo e diventa un passaggio a Allison. Al suo primo derby dimostra personalità e coraggio. Bello il duello sulla fascia con il connazionale ex biancoceleste in particolare al 44′ quando gli tiene testa con caparbia e guadagna un corner.

Parolo 6,5: al 14′, in posizione da centravanti, non riesce ad agganciare un’ottima imbucata di Luis Alberto. Al 25′ il suo tiro è un semplice passaggio a Allison. Quindi solito lavoro sporco a centrocampo e frequenti inserimenti. All’85’ il suo diagonale esce di poco al lato.

Leiva 6: fin dai primi istanti intercetta diversi palloni a centrocampo, con grande dinamismo. Al 25′ atterra Perotti e rimedia un giallo. In calo, Inzaghi lo sostituisce al 58′ con Nani 6: appena entra in campo prende un giallo, è carico. Al 70′ un suo cross in area viene deviato da Manolas con il braccio e procura il rigore che Immobile segna.

Milinkovic 5: fa sentire la propria fisicità a centrocampo, ma il duello con El Shaarawi non fa scintille. Perde palla facilmente con giochi di prestigio troppo leziosi, la trasferta con la Nazionale in Oriente non gli ha giovato di certo.

Lulic 5,5: ammonito al 18′ quando stende Nainggolan senza tanti complimenti nella propria metà campo. Non brilla e al 58′ viene sostituito con Lukaku 6,5: con lui il campo la Lazio cambia passo: quando accelera sulla destra semina il terrore nell’area romanista.

Luis Alberto 5,5: non è il solito Luis Alberto, soffre molto la gabbia che Di Francesco ha costruito intorno a lui. Ammonito al 55′ per un fallo su Manolas. Fiacco anche nei corner.

Immobile 7: al 3′, servito da Lulic, la mette dentro, ma è in fuorigioco. Non si risparmia per tutta la prima frazione di gioco ma non ha tante opportunità se non un colpo di testa da posizione defilata che finisce ampiamente alto sulla traversa. Al 72′ batte il rigore procurato dal mani in area di Manolas e accorcia le distanze.

Simone Inzaghi 6: schiera la formazione tipo, quella che ha stupito subito dopo il mezzo passo falso con la Spal alla prima giornata. Anche la Roma mette in campo i suoi calciatori migliori. Dopo soli 3 minuti Immobile, ben servito da Lulic, la mette dentro, ma è in fuorigioco. La gara è frizzante, con continue ripartenze da parte delle due squadre. Al 20′ dopo un’azione ben costruita, Dzeko va vicino al gol con un buon colpo di testa che finisce di poco al lato. Nei primi 10′ la Lazio tiene il pallino del gioco, poi la Roma guadagna campo e termina il primo tempo con maggiore autorità. Tanto che al ritorno dagli spogliatoi mette alle strette la Lazio nella propria area di rigore e proprio l’ex laziale Kolarov viene atterrato in area da Bastos, Rocchi concede il rigore e Perotti al 49′ lo segna. Al 53′ Bastos esce malamente palla al piede dall’area di rigore, Perotti gliela toglie, la passa a Nainggolan che con il suo diagonale destro non lascia scampo a Strakosha. La Lazio accusa il colpo, Inzaghi  al 58′ opera i suoi due primi cambi: Lukaku per Lulic e Nani per Leiva. Lukaku fa cambiare passo ai biancocelesti che cercano con veemenza di recuperare il doppio svantaggio. Al 70′ Manolas intercetta con il braccio un cross molto insidioso di Nani e procura un rigore che Immobile mette alle spalle di Alisson. Dopo il rigore la Lazio guadagna campo. Inzaghi inserisce anche Patric per Radu. La Lazio, nonostante le raccomandazioni contrarie di Inzaghi, fa troppi falli, è troppo nervosa. Nonostante i 6′ di recupero e le furibonde insistenze, i biancocelesti non riescono a recuperare il secondo gol. Il derby va alla Roma, che lo vince con merito. E forse Simone, rivedendo la gara, non la giocherebbe come ha fatto.

IL TABELLINO
Roma-Lazio 2-1
Marcatori: 49′ rig. Perotti (R), 53′ Nainggolan (R), 72′ rig. Immobile (L)

ROMA (4-3-3): Alisson; Florenzi (79′ Bruno Peres), Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan (85′ Juan Jesus), De Rossi, Strootman; Perotti, Dzeko, El Shaarawy (72′ Gerson).
A disp. Skorupski, Lobont, Moreno, Emerson, Castan, Gonalons, Pellegrini, Under, Defrel.
All. Eusebio Di Francesco

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Bastos, de Vrij, Radu (77′ Patric); Marusic, Parolo, Leiva (58′ Nani), Milinkovic, Lulic (58′ Lukaku); Luis Alberto; Immobile.
A disp. Vargic, Guerrieri, Mauricio, Luiz Felipe, Basta, Murgia, Jordao, Neto, Palombi.
All. Simone Inzaghi

ARBITRO: Rocchi (sez. Firenze). Ass: Di Liberatore-Tonolini. IV: Damato. VAR: Irrati AVAR: Vuoto.

NOTE. Ammoniti: 18′ Lulic (L), 25′ Leiva (L), 55′ Luis Alberto (L), 63′ Nani (L), 67′ Nainggolan (R), 87′ Fazio (R)

Recupero: 1′ pt, 6′ st

Serie A TIM, 13^ Giornata
Sabato 18 novembre 2017, ore 18:00
Stadio Olimpico di Roma