Considerato uno dei più grandi pianisti dei nostri giorni, antidivo per eccellenza, schivo e colto, Grigory Sokolov abbraccia un repertorio tra i più vasti e i suoi recital ricevono ovunque trionfali accoglienze dal pubblico e dalla critica che esalta la serietà e la profondità del suo pensiero musicale, l’originalità dell’interpretazione e la padronanza tecnica.
Ospite abituale a Santa Cecilia, Sokolov delizierà il pubblico romano con un imperdibile appuntamento. Lunedì 27 marzo, alle ore 20.30, nella sala Santa Cecilia, il pianista eseguirà alcune delle pagine più belle ed emozionanti della forma sonata. Nella prima parte spazio a Mozart con la Sonata in do maggiore K 545, la Fantasia K 475 e la Sonata in do minore K 457. La seconda parte sarà tutta dedicata a Beehoven. Alla cantabilità della Sonata n. 27 op. 90 seguirà la densa e meditativa Sonata n. 32 op. 111.
Sokolov ha raggiunto fama mondiale vincendo il Primo Premio al “Concorso Cajkovskij” di Mosca. Da diversi anni la decisione di dedicare l’impegno concertistico esclusivamente in recital per pianoforte solo, lo porta in tutto il mondo a eseguire programmi attesi come eventi speciali dai cultori della letteratura pianistica.
Stagione da Camera
Sala Santa Cecilia – lunedì 27 marzo ore 20,30
Grigory Sokolov pianoforte
Mozart – Sonata in do maggiore K. 545
Mozart – Fantasia e Sonata in do minore K. 475 / 457
Beethoven – Sonata n. 27 op. 90
Beethoven – Sonata n. 32 op. 111
Biglietti da 18 a 38 euro