L’appuntamento di mercoledì 15 marzo (ore 20.30) all’Auditorium Parco della Musica è uno di quelli da cerchiare con il rosso. Nella straordinaria stagione da camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, i recital al pianoforte hanno grande risalto e richiamano un pubblico numeroso. Questa volta, dopo Perahia e in attesa di Sokolov, le luci della Sala Sinopoli saranno tutte per una giovane artista italiana che si è già fatta valere sulla scena internazionale. Parliamo di Beatrice Rana. Pur avendo solo 24 anni si è già esibita con le migliori orchestre del mondo sotto la direzione di importanti direttori. Insomma, una pianista di cui si sentirà parlare nei prossimi anni, ne siamo certi.
Il recital di mercoledì sera sarà incentrato sulle meravigliose Variazioni Goldberg, tra picchi dell’intera produzioni di Johann Sebastian Bach per tastiera. Scritte tra il 1741 e il 1742 traggono il titolo da un aneddoto raccontato nel 1802 da Nikolaus Forkel, primo biografo del compositore. Secondo Forkel, la composizione era stata commissionata a Bach da un nobiluomo di Dresda, Hermann Carl von Keyserlingk, che soffriva di insonnia e che alleviava la noia delle notti insonni ascoltando brani per clavicembalo suonati da Johann Gottlieb Goldberg.
Il concerto sarà trasmesso in diretta da Rai Radio Tre e in differita su Rai 5 il 27 aprile alle ore 21.15.
Stagione da Camera Sala Sinopoli – mercoledì 15 marzo ore 20,30
Beatrice Rana pianoforte
Bach – Variazioni Goldberg