Strakosha 7: al 9′ bravo in uscita sulla verticalizzazione per Salah. Attento al 14′ su un colpo di testa. Para agevolmente a terra il tiro di Nainggolan al 24′. Bravo al 67′ a proteggere un pallone pericoloso in uscita. Ammonito per perdita di tempo al 75′.
Bastos 6,5: non sembra avere una condizione ottimale, probabilmente per la lunga assenza dal campo. Bravo su Dzeko al 39′, ma poi scivola e finisce con tutto il pallone in corner. Un po’ goffo ma efficace.
de Vrij 7,5: in marcatura a uomo su Dzeko, al 18′ salva letteralmente su un suggerimento in area di Nainggolan. Attento sugli anticipi aerei e non, ma spesso in difficoltà nella lettura preventiva proprio sul centravanti giallorosso. Nella ripresa cresce in modo esponenziale e diventa insormontabile.
Wallace 7: si disimpegna bene nella sua zona di pertinenza anche se Salah gli va via spesso, del resto oggi è l’uomo più pericoloso della Roma in avanti. Anche lui non sbaglia un colpo e lotta strenuamente fino alla fine.
Basta 6,5: molto attento nelle coperture, contribuisce alla densità del centrocampo in maniera molto efficace. Corre come un matto per tutta la gara e tampona ovunque ve ne sia bisogno.
Parolo 7: grande lotta a centrocampo, grande impegno, al 41′ prende il giallo per un intervento in ritardo da dietro su Nainggolan. Salterà la sfida di ritorno perché diffidato. Al 59′ va al tiro e per poco non la mette dentro. Eccellente fino a fine gara anche in fase difensiva.
Biglia 7,5: molto attento su Nainggolan, inizia un po’ in sordina e con qualche passaggio impreciso. La sua oggi è più una gara di recupero e di contrasto, ma di grande efficacia. Cresce in volume di gioco e interventi nella ripresa. Ammonito nei minuti supplementari a fine gara.
Milinkovic 8: sul suo colpo di testa, assistito da Lukaku, Allison devia in tuffo. Cresce con il passare dei minuti e diventa il fulcro del gioco biancoceleste. Si fa trovare pronto sullo splendido assist di Anderson al 30′ e in scivolata buca la rete di Allison. Continua a lottare in ogni fase di gioco finché al 90′ non viene rilevato da Murgia s.v.
Lukaku 7: molto attivo su tutta la fascia, spara la palla in curva sud sulla ribattuta di Allison che respinge un bel tiro di Immobile al 25′. Si fa anticipare al 42′ in area romanista mentre sta per andare al tiro. Bene comunque in ambedue le fasi. Esce con qualche crampo all’80’ sostituito da Crecco s.v.
Anderson 6,5: svaria su tutto il fronte offensivo e cresce di intensità, alla mezzora si allunga la palla sul fondo a sinistra e da lì mette al centro per il piede di Milinkovic che porta in vantaggio la Lazio. Il suo tiro al 52′ non inquadra la porta di poco. Esce al 66′ sostituito da Keita 7,5: agisce quasi da punta centrale, spazia sul fronte d’attacco e si rende subito pericoloso. Al 78′ salta Manolas, entra in area e offre un pallone d’oro a Immobile che deve solo spingere in rete a porta sguarnita. Il suo destro all’88’ non prende effetto e Allison para facilmente.
Immobile 8: ottimo il suo tiro centrale al 25′ che Allison deve respingere con i pugni, ci riprova dalla sinistra ma spara alto sulla traversa. La sua discesa coast to coast al 34′ si conclude con un tiro strozzato che non inquadra la porta. Svaria ovunque e spesso riparte da dietro, tantissimo movimento come al solito. Al 78′ è lui a siglare il raddoppio della Lazio su uno splendido assist al bacio di Keita.
Simone Inzaghi 8,5: viste le assenze per squalifica (Radu, Lulic e Patric), è costretto a schierare una 3-5-2 inedito, con Bastos redivivo ma non brillantissimo, de Vrij al centro e Wallace sul centro sinistra. La sua Lazio parte in sordina aspettando la Roma, poi pian piano guadagna campo finché al 30′ Milinkovic non la mette dentro su assist di Anderson. Da lì in poi i biancocelesti guadagnano il pallino del gioco e soprattutto dominano a centrocampo. Al 67′ Simone fa entrare Keita al posto di Anderson edè proprio lui a confezionare l’assist al bacio per Immobile che al 78′ deve solo spingere il pallone a portiere battuto. La sua Lazio lotta strenuamente fino alla fine, soffrendo il giusto nei 6′ finali di recupero. Simone Inzaghi ha saputo schierare a perfezione i suoi ragazzi, intrappolando la Roma a centrocampo e rendendo inoffensive le sue punte. Un atteggiamento tattico perfetto che ha dato i suoi frutti.
IL TABELLINO
Lazio-Roma 2-0
Marcatori: 30′ Milinkovic (L), 78′ Immobile (L)
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Bastos, de Vrij, Wallace; Basta, Parolo, Biglia, Milinkovic (91′ Murgia), Lukaku (80′ Crecco); Felipe Anderson (67′ Keita), Immobile. A disp. Vargic, Adamonis, Spizzichino, Hoedt, Mohamed, Luis Alberto, Lombardi, Djordjevic. All. Simone Inzaghi
ROMA (3-4-2-1): Alisson; Rudiger, Fazio, Manolas; Peres (86′ Totti), Paredes (63′ Perotti), Strootman, Emerson; Salah (69′ El Shaarawy), Nainggolan; Dzeko. A disp. Szczesny, Lobont, Juan Jesus, Vermaelen, Mario Rui, De Rossi, Grenier, Gerson. All. Luciano Spalletti
Arbitro: Irrati (sez. Pistoia). Ass: Di Fiore-Manganelli. IV: Massa.
NOTE. Ammoniti: 41′ Parolo (L), 72′ Rudiger (R), 76′ Strakosha (L)
Recupero: 6′ st
TIM Cup, semifinale di andata
Stadio Olimpico di Roma
Mercoledì 1 marzo 2017, ore 20:45