ROCK – Se ne va a 67 anni anche John Wetton, ex King Crimson e ASIA

Dopo Greg Lake, lo scorso dicembre, ora è la volta di Wetton, voce eccellente e potente basso dei King Crimson più avventurosi e sperimentali, e del supergruppo Asia. L'artista è morto nel sonno alle 5.25 di oggi 31 gennaio 2017

Se ne va anche John Wetton, lo ha annunciato per primo Jakko M. Jakszyk – attuale cantante e chitarrista dei King Crimson – questa mattina su Twitter.

https://twitter.com/JakkoJ/status/826364934749638656 

Da quando ne era stato colpito, Wetton aveva affrontato la lotta contro il cancro con un’intensa attività su Twitter, invitando costantemente ai controlli preventivi e aggiornando sul procedere delle sue cure.

https://twitter.com/arkangel2605/status/809760993609977856

L’ultimo messaggio dell’11 gennaio sul suo sito ufficiale non aveva lasciato molti dubbi sul suo stato di salute: “Sono deluso di annunciare che, su consiglio del mio team medico, devo recedere dalla Cruise to the Edge, e dalla prima tappa del tour, 15 Marzo – 4 Aprile. Presto inizierò una nuova procedura medica di chemioterapia, in base alla quale non sarò in grado di volare”. John avrebbe dovuto partecipare alla Crociera in qualità di cantante/bassista degli Asia, il supergruppo che lo aveva portato al successo di massa nel 1982 dopo la militanza nei King Crimson assieme al suo vecchio amico Robert Fripp dal 1972 al 1974, la line-up tra le più amate e incisive per la sua capacità di sperimentare soluzioni musicali inedite e di avventurarsi in territori inesplorati nel rock.

Eccellente bassista, dotato di una grande tecnica e di un fraseggio unico e originale, unito a sonorità profonde, e altrettanto eccellente cantante, dotato di una voce potente, calda e ricca di feeling, prima di formare gli Asia assieme a Geoff Down, Carl Palmer e Steve Howe, Wetton aveva dato vita assieme a Bill Bruford, Eddie Jobson e Allan Holdsworth agli UK.

Tra i suoi album solisti di maggior rilievo vanno ricordati CAUGHT IN THE CROSSFIRE (1980), ARKANGEL (1997) e RAISED IN CAPTIVITY (2011) e svariate collaborazioni con i principali attori dell’art-rock inglese come Gordon Haskell, Pete Sinfield, Brian Eno, Phil Manzanera, Brian Ferry, Richard Palmer-James, David Cross.

Original Asia