APPUNTAMENTI – Il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi

Martedì 13 dicembre, alle 18.30, presso la Basilica di Santa Maria in Campitelli

E’ un appuntamento da non perdere. Nella splendida cornice della basilica di Santa Maria in Campitelli, l’ensemble La Cantoria, diretta dal maestro di cappella Vincenzo di Betta, mette in scena, martedì 13 dicembre alle ore 18.30, uno dei grandi capolavori della musica sacra romana, il meraviglioso Vespro della Beata Vergine da concerto composto sopra canti fermi sex vocibus et sex instrumentis di Claudio Monteverdi.

Vincenzo Di Betta – Direttore e Maestro di Cappella

Un’ora e quaranta di pura estasi musicale. Solennità e spunti contrappuntistici fanno del Vespro uno dei momenti più alti della storia musicale religiosa. Composta nei primi anni del XVII secolo (la prima edizione a stampa è del 1610), l’opera è, senza dubbio, monumentale. Strutturato in 13 parti, il Vespro coniuga, su uno sfondo gregoriano, diverse forme compositive come la sonata, il mottetto e il salmo.

L’esecuzione del Vespro sarà in forma liturgica, senza mottetti dei soli.

 

Vespro della Beata Vergine – Claudio Monteverdi

Basilica di Santa Maria in Portico in Campitelli, piazza Campitelli, n. 9 – Roma

Cappella Musicale S. Maria in Campitelli

Ensemble La Cantoria

Soli
Paola Ronchetti,Ronja Weyhenmeyer,Antonia Harper,Giulia Manzini
Altus
Mattia Culumone
Tenor
Roberto Zangari, Federico Incitti, Alessandro Lanzi
Baritoni
Giacomo Bella , Andrea Robino Rizzet
Bassi
Enrico Correggia , Marco Grattarola

Vincenzo Di Betta – Direttore e Maestro di Cappella