L’Orchestre de Chambre de Lausanne, guidata dall’americano Joushua Weilerstein, è la protagonista di un concerto straordinario fuori abbonamento nell’ambito della stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Special guest, al violino, è lo straordinario Renaud Capuçon, uno dei più interessanti artisti del panorama internazionale.
Il programma offerto al pubblico romano è eclettico e spazia dal repertorio barocco alla musica contemporanea.
Il concerto inizia con la divertente Sinfonia n. 60, nota con il sottotitolo ”Il distratto”, composta da Franz Joseph Haydn nella seconda metà del ‘700 e continua con la freschezza melodica del Concerto per violino n. 3 K 216 di Mozart.
Nella seconda parte si cambia completamente registro. Il barocco viene lasciato alle spalle per ritrovare Ramification, un’interessante composizione dell’ungherese Ligeti e, soprattutto, un capolavoro del romanticismo come la gloriosa Sinfonia Renana di Schumann, la n. 3 in Mi bemolle Maggiore Op. 97.
Appuntamento imperdibile per qualsiasi appassionato di musica classica.
Domenica 13 novembre 2016, ore 18
Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia
Orchestre de Chambre de Lausanne
Joshua Weilerstein direttore
Renaud Capuçon violino
Haydn Sinfonia n. 60 “Il distratto”
Mozart Concerto per violino n. 3 K 216
Ligeti Ramifications
Schumann Sinfonia n. 3 “Renana”
Biglietti da € 20 ad € 35
per info: www.santacecilia.it