TEATRO DELL’OPERA DI ROMA – La stagione si chiude con Un ballo in maschera, per la regia di Muscato

In scena dal 16 al 30 ottobre.

Il Teatro dell’Opera di Roma chiude in bellezza la stagione 2015/2016 con Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi, in programma dal 16 al 30 ottobre.

Coprodotto insieme al Teatro dell’Opera di Malmö, il nuovo allestimento dell’opera verdiana vede il ritorno alla regia di Leo Muscato, già ammirato nel Rigoletto espressionista del 2014. Sul podio troviamo Jesús López-Cobos.

La versione portata in scena è quella svedese tratta dal libretto di Eugène Scribe e musicata da Verdi.

La storia racconta del re Gustavo III di Svezia, mecenate della cultura e del teatro, che fu assassinato nel 1792 ad opera di un gruppo di nobili cospiratori durante un ballo in maschera.

Nel doppio cast che si alternerà per la prima di domenica 16, per l’anteprima giovani di venerdì 14 e per le ulteriori sette repliche (martedì 18 ottobre, ore 20; giovedì 20 ottobre, ore 20; sabato 22, ore 18; domenica 23, ore 16.30; martedì 25, ore 20; giovedì 27, ore 20; domenica 30, ore 16.30) spicca il nome di Francesco Meli che interpreterà il ruolo di Gustavo III, Re di Svezia.

Meli si avvicenderà sul palco con Angelo Villari (23, 27 e 30 ottobre) mentre il Capitano Anckarström sarà interpretato da Simone Piazzola e Juan Jesús Rodríguez (23, 27 e 30 ottobre). Hui He e Julianna Di Giacomo (23, 27 e 30 ottobre) vestiranno i panni di Amelia. L’indovina Ulrica avrà la voce di Dolora Zajick e Sara Murphy (23, 30 ottobre). Il paggio Oscar sarà interpretato da Serena Gamberoni e Lucrezia Drei (23, 30 ottobre).

Per info: www.operaroma.it