TEATRO DELL’OPERA DI ROMA – Il Dido&Aeneas di Purcell al Costanzi dal 14 settembre

I grandi successi estivi alle Terme di Caracalla sono ormai alle spalle. La stagione del Teatro dell’Opera di Roma ricomincia al Costanzi con uno spettacolo d’eccezione. Da mercoledì 14 settembre, con repliche fino a domenica 18, sarà messa in scena lo spettacolare Dido & Aeneas di Henry Purcell, assente da molti anni nel cartellone romano. La regia e la coreografia sono dell’artista tedesca Sasha Waltz, figura di punta della danza contemporanea. Il contributo dell’artista tedesca darà freschezza e innovazione allo spettacolo. La fedeltà assoluta al testo musicale sarà invece garantita dai componenti dell’Akademie für Alte Musik, dal Vocalconsort e dal direttore Christopher Moulds, tutti specialisti nell’interpretazione della musica antica.

12 danzatori e 51 interpreti fra strumentisti, solisti e cantanti del coro parteciperanno a una coreografia collettiva, che combinerà insieme le funzioni loro consuete in uno spettacolo.

Dido & Aeneas, capolavoro del Seicento inglese, ha un libretto di Nahum Tate basato sul quarto libro dell’Eneide di Virgilio, nel quale si raccontano le vicende della regina cartaginese e dell’eroe troiano. La musica di Henry Purcell, uno dei maggiori compositori del Seicento, è trascinante come non mai.

La Waltz, appassionata della musica di Purcell e conquistata dalla figura tragica di Didone, descrive il suo spettacolo come un’unione di “Musica, danza, canto, immagine, teatro. E’ come se in scena tutti gli interpreti creassero un solo, grande corpo, all’interno del quale si sviluppano molti modi di raccontare la stessa storia. La danza, costantemente presente, qui non è mai solo decorativa. E’ un linguaggio che arricchisce sempre di nuove informazioni il contenuto del pezzo”.

Dopo la “prima” di mercoledì 14 settembre (ore 20) l’opera sarà replicata giovedì 15 (ore 20), sabato 17 (ore 18.00) e domenica 18 settembre (ore 16.30).