APPUNTAMENTI – All’Auditorium di Roma va in scena l’Orchestra Giovanile di Bahia. Al piano la straordinaria Martha Argerich

La Youth Orchestra of Bahia (YOBA), pioniera in Brasile del modello venezuelano “El Sistema” di José Antonio Abreu, e fondata nel 2007 dal pianista e direttore d’orchestra Riccardo Castro che la guida anche in questo concerto, si esibirà mercoledì 7 settembre alle ore 21 nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma nell’ambito della rassegna “Il Giro del mondo in tre orchestre” promossa dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ospite d’onore, la pianista argentina Martha Argerich, artista da sempre sensibile all’educazione musicale dei giovani e alle iniziative legate alla valorizzazione di giovani musicisti.

Questa l’impaginazione del programma: la Suite dal balletto “Estancia” di Alberto Ginastera, il Concerto per pianoforte e orchestra in Sol maggiore di Maurice Ravel che prevede come solista la grande Martha Argerich  e la Sinfonia n. 4 op.36 in Fa minore di Čajkovskij.

Sostenuta dal governo di Bahia, quest’orchestra fa parte di un programma educativo a lungo termine conosciuto con il nome di NEOJIBA (Núcleos Estaduais de Orquestras Juvenis e Infantis da Bahia). Negli ultimi anni l’orchestra si è fatta conoscere in Europa guadagnando importanti consensi per le sue esibizioni avvincenti. Ha registrato il tutto esaurito e standing ovation a Londra, Berlino, Ginevra, Roma. Questi straordinari giovani musicisti contribuiscono a trasformare la vita di centinaia di bambini, cambiandola in meglio, attraverso lo studio della musica e degli strumenti dell’orchestra sinfonica. Conquistano il pubblico per le loro emozionanti interpretazioni che spaziano dal repertorio tradizionale, alla musica contemporanea, a singolari improvvisazioni live.

Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia

mercoledì 7 settembre 2016, ore 21

per info: www.santacecilia.it