Le Terme di Caracalla, per “Rossini a Roma 200 anni”, ospitano, da lunedì 18 luglio la prappresentazione del “Barbiere di Siviglia”. Lo spettacolo è la ripresa di quello già visto nel 2014 e che ha ottenuto grande successo di pubblico. La regia è di Lorenzo Mariani e la coreografia di Luciano Cannito. Ambientato nel mondo dei musical hollywoodiani e del film muto degli anni Venti e Trenta, l’opera rossiniana è un melodramma buffo in due atti che racconta tutti gli intreghi messi in atto da Figaro per far sposare Rosina al Conte d’Almaviva.
Ambientato nel mondo dei musical hollywoodiani e del film muto degli anni Venti e Trenta, il Barbiere è diretto da Yves Abel. Il barbiere e factotum Figaro ha la voce di Mario Cassi. Giorgio Misseri veste i panni del Conte d’Almaviva, Teresa Iervolino quelli di Rosina. Ancora nel cast Paolo Bordogna (Don Bartolo), Mikhail Korobeinikov (Don Basilio), Eleonora de la Peña (Berta) e Daniele Terenzi (Fiorello).
Dopo la “prima” di lunedì 18 (ore 21), l’opera sarà replicata giovedì 28 (ore 21) e ancora ad agosto lunedì 1 (ore 21), giovedì 4 (ore 21) e mercoledì 10 (ore 21).